Movida violenta nel Vibonese, fermato con una mazza di legno in auto

L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta

Nel corso dell’ultima settimana, su disposizione del Questore di Vibo Valentia, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato, concentrando in particolare gli sforzi operativi nelle zone del centro cittadino e della movida vibonese, atteso anche l’approssimarsi del periodo estivo.  Gli uomini della Squadra Mobile, nel corso di servizi mirati al contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, concentrando gli sforzi nel centro di Pizzo Calabro, individuavano un soggetto sospetto, il quale risultava allarmato alla vista degli agenti. All’esito del controllo di polizia veniva trovato in possesso di oltre 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina, per la quale veniva segnalato alla locale Prefettura ai sensi del D.P.R. 309/90.

Uomo fermato con una mazza di legno in auto

Uomo fermato con una mazza di legno in auto

Nella serata di ieri, giovedì 25 maggio, veniva svolto inoltre un servizio di prevenzione e contrasto alla c.d. movida violenta nel centro vibonese, impegnando la Squadra Mobile insieme alle volanti dell’U.P.G.S.P., della Polizia Stradale e all’Unità Cinofila, identificando persone e veicoli sospetti, in particolare veniva controllato un veicolo che risultava già sottoposto a sequestro e privo di copertura assicurativa, pertanto al conducente veniva ritirata la patente di guida e sequestrato nuovamente il veicolo. Nella circostanza, personale della Squadra Mobile, effettuava una perquisizione a carico di un soggetto visto transitare a bordo di una autovettura nel centro della zona della cosiddetta movida ed all’interno del bagagliaio veniva rinvenuta una mazza in legno occultata nel vano dello pneumatico di scorta. All’esito degli accertamenti il soggetto veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta convocata dal presidente Bosco è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved