Msi: “Il Comune di Borgia aiuti Massimo a vivere dignitosamente”

“Vogliamo raccontare la vicenda di uno sfortunato cittadino borgese che, dopo una vita dedicata al lavoro, a causa delle sue condizione di salute si trova a “scontrarsi” con una burocrazia ottusa che rischia di comprometterne definitivamente la residua vivibilità. Massimo è un invalido civile che vive da qualche anno in una casa popolare di cui si è sempre preso cura finché le forze e le possibilità economiche glielo hanno permesso. Oggi, a causa dell’aggravarsi della malattia invalidante che lo ha colpito e soprattutto delle costose cure che deve sostenere a causa di questa grave patologia respiratoria – che tra l’altro ne limita fortemente la deambulazione, possibile solo se supportata da una carrozzella per disabili – ciò non gli risulta più possibile”. Chi ha preso a cuore la storia dello sfortunato Massimo è Lorenzo Scarfone, segretario provinciale del Movimento sociale italiano Fiamma Tricolore.

Appartamento non idoneo

Appartamento non idoneo

“A tutto questo – racconta il segretario Scarfone –  si aggiunge il fatto che l’appartamento in cui vive attualmente, oltre ad essere in condizioni fatiscenti –  è posto al terzo piano di uno stabile privo di ascensore. Si può ben comprendere quanto sia urgente e necessario che Massimo sia messo in condizione di trasferirsi in altro alloggio libero e ne esistono diversi di pertinenza del Comune, anche posti al pianterreno che sarebbe sede ottimale per risolvere in parte la situazione di handicap con cui si trova a dover convivere Massimo .  Attesa la gravità della situazione – pensate a cosa accadrebbe a Massimo in caso di terremoto o di problemi alla staticità dello stabile, dato che è impedito assolutamente a fuoriuscirne – diventa urgente e necessario, e preso atto della disponibilità diversa che non manca, che chi di competenza provveda a questa nuova assegnazione per Massimo, ed è questo che come segreteria provinciale Msi – Ft chiediamo che il suo diritto alla vita venga tutelato e reso concreto”.

La bancarella sociale

          “Con l’occasione – conclude la nota – che a partire dall’1 novembre 2020, e  da altra data che si renderà possibile a causa dei provvedimenti governativi per il contenimento del Covid 19, nei mercatini settimanali del territorio provinciale ( sicuramente Catanzaro, Borgia, Soverato, Caraffa, Cortale e Girifalco) la Fiamma Tricolore, fedele ai suoi principi “Tra la Gente, Con la Gente, Per la gente”, sarà presente con la “bancarella sociale” dove chi ne ha bisogno troverà esposto e potrà ricevere gratuitamente vestiario nuovo o seminuovo (usato appena) con cui alleviare i grossi problemi creati, o almeno dilatati, alla popolazione da questa crisi pandemica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
Entrambi, in questi giorni, sono in "tour" per presentare il loro libro dal titolo "Fuori dai confini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved