Mulinum produce il miglior pane d’Italia, la soddisfazione di FenImprese Catanzaro

L’azienda agricola catanzarese ha sbaragliato 150 pani competitors provenienti da 10 regioni

“Un riconoscimento che rende onore a tutta la Calabria e alla nostra giovane associazione, alla quale Caccavari ha deciso di dare il proprio contributo di idee e passione”. Così, il Presidente di FenImprese Catanzaro, Luca Marino, esalta il trionfo di Mulinum. Farine integrali di grani antichi, lievito madre e forno a legna: con questi ingredienti semplici ma genuini, l’azienda agricola della nuova sede di Buonconvento ha sbaragliato 150 pani competitors provenienti da 10 regioni, aggiudicandosi il “Premio Roma” per i migliori pani d’Italia, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma.

Il pane ai 5 semi – impreziosito appunto da semi di girasole, sesamo, lino, zucca e papavero blu – e il pane 100% segale, prodotti con grani locali nel casolare in bioedilizia immerso tra le dolci colline senesi, hanno catturato i sensi di un panel di degustatori professionali, sulla base di una rigorosa grigliadi requisiti organolettici e sensoriali. Non è una novità per l’azienda agricola – nata in Calabria grazie al giovane imprenditore Stefano Caccavari – che, nelle scorse edizioni, si era già aggiudicato un riconoscimento per il pane prodotto nella sede di San Floro. Ma, stavolta, il doppio primo posto in 2 categorie sulle 9 presenti, ha un significato ancora più profondo: arriva a neanche un anno dall’apertura della sede toscana.

Il pane ai 5 semi – impreziosito appunto da semi di girasole, sesamo, lino, zucca e papavero blu – e il pane 100% segale, prodotti con grani locali nel casolare in bioedilizia immerso tra le dolci colline senesi, hanno catturato i sensi di un panel di degustatori professionali, sulla base di una rigorosa grigliadi requisiti organolettici e sensoriali. Non è una novità per l’azienda agricola – nata in Calabria grazie al giovane imprenditore Stefano Caccavari – che, nelle scorse edizioni, si era già aggiudicato un riconoscimento per il pane prodotto nella sede di San Floro. Ma, stavolta, il doppio primo posto in 2 categorie sulle 9 presenti, ha un significato ancora più profondo: arriva a neanche un anno dall’apertura della sede toscana.

L’ennesima conferma per il team giovane e dinamico guidato da Caccavari che, quotidianamente, coltiva e macina quintali di grani antichi con cui panifica piccoli capolavori dell’arte panificatoria. Tra le maglie dell’impasto si intrecciano anche le storie dei due fornai, Kevin Sciascia e Matteo Materazzo. Una storia di successo per un’azienda calabrese alla quale FenCz, con il direttivo al gran completo, intende volgere un plauso con la convinzione di sempre che “il meglio deve ancora venire”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved