Multinazionale svuota i laghi della Sila? Arriva la precisazione: “Carenza acqua dovuta a siccità”

"Il prolungato periodo di siccità ha impattato fortemente sulla produzione idroelettrica, che ha registrato, ad oggi, una flessione del 33% rispetto alla media"

“Diversamente da quanto affermato dal Presidente del Consorzio Ionio Crotonese, la carenza di acqua nei due laghi silani è stata generata da cause esogene e non dall’attività del Gruppo A2A”. Lo precisa, in una nota, la stessa società, con riferimento alle notizie pubblicate oggi sui principali organi di stampa locali. A tale proposito nella nota si precisa che “il prolungato periodo di siccità ha impattato fortemente sulla produzione idroelettrica, che ha registrato, ad oggi, una flessione del 33% rispetto alla media degli anni precedenti. Le proiezioni a fine anno indicano inoltre un decremento complessivo di oltre il 50% rispetto alla media decennale. È opportuno ricordare che all’abbassamento dei livelli di acqua nei bacini hanno contribuito anche i maggiori rilasci accordati da A2A nel corso dell’anno, proprio in funzione delle necessità evidenziate dall’amministrazione regionale e sulla base delle richieste consortili a favore delle infrastrutture del Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese. Anche le affermazioni relative ai “profitti enormi” che sarebbero stati generati a vantaggio di A2A – si osserva – non corrispondono al vero. È opportuno ricordare infatti che l’energia elettrica prodotta con l’acqua dei bacini della Calabria, oltre ad essere molto minore in quantità, è stata venduta dal Gruppo agli stessi prezzi degli anni precedenti, fornendo così un contributo a calmierare gli enormi incrementi registrati negli ultimi mesi”.

Il piano contro eventuali blackout

Il piano contro eventuali blackout

Per quanto riguarda la proposta avanzata dal dipartimento Territorio e Tutela dell’ambiente di attivare tutte le procedure per lo svincolo di 3,2 milioni di mc di acqua, si evidenzia che “A2A sta preservando tali quantitativi al fine di garantire disponibilità di energia sufficiente per supportare il Piano di Riaccensione del sistema elettrico in caso di eventuale blackout, in linea con i propri obblighi derivanti dal Codice di Rete. A2A – continua la nota – ha già avviato comunque delle attive interlocuzioni con il gestore della rete elettrica nazionale al fine di metterlo a conoscenza della situazione e di provare a ottenere il nulla osta al rilascio dei quantitativi richiesti. La società coglie l’occasione “per ribadire la propria disponibilità a condividere con le comunità calabresi e le amministrazioni che le rappresentano le sue competenze nella gestione del ciclo idrico integrato per contribuire a superare il tema della riduzione delle perdite delle reti di adduzione e distribuzione dell’acqua, che nella regione superano il 50% e sono in buona parte responsabili della situazione di drammatica carenza idrica odierna”.

LEGGI ANCHE | “Ecco come la multinazionale A2A svuota i laghi della Sila e fa sparire l’acqua in Calabria” (FOTO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al prefetto di Crotone è stata consegnata in dono una maschera apotropaica come augurio per il recente insediamento
Il Pontefice, rende noto la Santa Sede, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli ha riposato bene durante la notte e proseguono le cure programmate
Questo il bilancio di un’operazione della Dia di Catanzaro, coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia
Clementino della Piana sarà il liquore presentato in prima assoluta in Italia, insieme alle altre specialità Caffo e ai nuovissimi cocktail pronti per conquistare l’ora dell’aperitivo
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dale Asp della Regione
Il nuovo convoglio ferroviario rappresenta un salto generazionale, perché può viaggiare con motori diesel su linee non elettrificate
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved