Muore a 27 anni, la perizia: “Meningite scambiata per mal di testa”

Le hanno somministrato antidolorifici convinti che si trattasse prima di un mal di testa, poi di un mal di schiena

Valeria Fioravanti è morta per una meningite lo scorso gennaio a Roma, ma i medici non lo avevano capito.  Le hanno somministrato antidolorifici convinti che si trattasse prima di un mal di testa, poi di un mal di schiena. Due errori di valutazione, in due ospedali diversi, che hanno portato al decesso della 27enne, mamma di una bimba di 13 mesi nel momento della sua morte, dopo due settimane di calvario. Ora, la perizia del medico legale non lascia margine di dubbio: diagnosi sbagliate.

I due errori di valutazione

I due errori di valutazione

 Dunque Valeria Fioravanti è morta il 10 gennaio per una doppia colpa medica La prima, scrive la Repubblica di Roma,  si è consumata al policlinico Casilino: una cefalea causata da un movimento “incongruo” compiuto mentre si lavava i capelli. Il secondo errore, a sette giorni di distanza, al San Giovanni Addolorata: una lombosciatalgia. Il farmaco antinfiammatorio che le era stato prescritto (Toradol) ha annullato ogni dolore: questo ha fatto sì che nel frattempo la meningite continuasse ad avanzare fino ad ucciderla.  Per il medico legale non ci sono dubbi: la malattia che uccise la ragazza non venne riconosciuta, non si eseguirono gli esami specifici per tempo nonostante il quadro clinico suggerisse di verificare se la paziente fosse affetta da meningite.

Il calvario

Il calvario iniziato il 25 dicembre e la denuncia della famiglia – Tutto ha inizio il 25 dicembre con un intervento per togliere un ascesso. Due giorni dopo, la donna torna nell’ospedale dove era stata operata perché la ferita si è infettata; da qui, secondo la famiglia di lei, sarebbe stata subito dimessa, per poi presentarsi in un altro nosocomio di Roma, due giorni dopo, per lo stesso motivo. E’ qui che sarebbe stata respinta il giorno dopo, quando si era ripresentata per mal di testa e dolori a schiena e collo che non passavano dopo le prime cure. L’epilogo finale arriva dopo un’altra lunga trafila ai pronto soccorso (in tutto sono stati sette ricoveri al pronto soccorso).  Con i sintomi in peggioramento, infatti, Valeria Fioravanti si è recata in un’altra struttura sanitaria di Roma, ma anche da qui è stata dimessa con antinfiammatori. E solo quando fa qui ritorno il 5 gennaio i medici sospettano che si tratti di meningite. Così la corsa contro il tempo per trovare un posto in terapia intensiva in un altro ospedale ancora. Poi l’intervento d’urgenza, il coma il 7 gennaio e il decesso il 10.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Un modo innovativo di creare relazioni e fare turismo che aiuta la comunità e rende protagonisti le persone con disabilità che producono reddito"
Un ricco programma di appuntamenti che vedrà susseguirsi dimostrazioni e talk tematici con esperti cinofili, veterinari, alimentaristi e molto altro
"Potenziare collegamenti certi e veloci con la Sibaritide e con la fascia ionica cosentina e catanzarese", ha detto Tavernise
Giovane imprenditore agricolo, dopo gli studi a Milano e l'esperienza in Brasile, nel 2016 ha scelto di ritornare in Calabria a lavorare nell'azienda di famiglia
"Cercherò di vigilare personalmente e chiederò al presidente Occhiuto che gli ostacoli frapposti allo sviluppo della ‘Dulbecco’ siano rimossi"
Il progetto ha visto impegnato un gruppo di alunne e di alunni, tra cui alcuni disabili, delle scuole di Decorazione e di Didattica dell’Arte
Gli abbonamenti della stagione 2022/2023 e dei biglietti già acquistati saranno validi anche per la nuova data
Maestrale 2
All'uomo vengono contestate presunte azioni estorsive ai danni di alcuni imprenditori del Vibonese
Con il presidente del Consiglio regionale hanno sottoscritto la mozione anche altri capigruppo del centrodestra
Un caso di buona sanità arriva dal 'Giovanni Paolo II", e a raccontarlo e Igor Colombo, grande appassionato di libri, storia e letteratura, fin da giovanissimo impegnato nell’attività politica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved