Muore a Catanzaro a pochi metri dall’ospedale, Codacons: ambulanza arrivata tardi

“Ancora un disservizio sanitario, ancora una morte. Questa la sintesi di una triste storia – si legge in una nota del Codacons – accaduta questa sera a Catanzaro in Via Luigi Rossi. Praticamente a neppure venti metri dall’Ospedale “Pugliese-Ciaccio”.

Eppure nessuna ambulanza è riuscita a giungere in tempo per prestare adeguato soccorso al malcapitato. Qualcuno sussurra che i soccorsi dovessero arrivare da Catanzaro Lido.

Eppure nessuna ambulanza è riuscita a giungere in tempo per prestare adeguato soccorso al malcapitato. Qualcuno sussurra che i soccorsi dovessero arrivare da Catanzaro Lido.

Fosse così sarebbe francamente inaccettabile. Solo qualche mese addietro denunciavamo – prosegue il Codacons – come «In Calabria mancano ambulanze e le persone rischiano di morire».

Un sistema ormai allo sbando più totale: Ambulanze bloccate per l’impossibilità di liberare le barelle ancora occupate da altri pazienti i quali, a loro volta, sono “parcheggiati” nella lunga attesa di essere visitati. Un “sistema” che impedisce ai mezzi di coprire il territorio perché impossibilitati a rientrare in possesso delle lettighe. Le responsabilità sono evidenti e sotto gli occhi di tutti – afferma Francesco Di Lieto del Codacons – non si può rischiare di morire in pieno centro cittadino perché non ci sono ambulanze. Altrove, invece, sono i medici a mancare e, in altri casi, mancano i farmaci.

E la lista potrebbe continuare. Incredibile che tutto ciò accada esattamente nel posto in cui i manager delle Asp sono stati lautamente ricompensati dividendosi migliaia e migliaia di euro per “premi di risultato”. Stiamo pagando il prezzo di una sanità malgestita e depredata da lupi famelici, in un assordante silenzio, sempre più simile alla complicità, da parte della politica regionale. Siamo di fronte ad un horror gestionale che, paradossalmente, viene lodato e ricompensato. Un sistema che continua a festeggiare nonostante si trovi sul ponte del Titanic. E mentre si balla i pazienti muoiono e i medici e paramedici continuano a pagare per tutti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I dettagli dell'evento, in attesa del Russell Crowe Day, saranno presentati martedì 6 giugno alla presenza del sindaco di Catanzaro
L'autopsia ha confermato che la giovane è morta per annegamento la scorsa settimana mentre era in gita con la scuola sul fiume Lao
L'intervento del vigile del fuoco ha impedito che l'uomo scavalcasse la ringhiera per portare a termine l'estremo gesto
Sarà il Comune di residenza a contattare i percettori e comunicare le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali
Dopo il pranzo i coniugi hanno avvertito i primi sintomi d'intossicazione con forti dolori addominali e vomito intenso
Sono 612 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 75 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 10,03%
"Dalla prevista ondata di turisti che dovrebbero invadere l’Italia in questa stagione estiva, la Calabria viene completamente esclusa"
Dettagli del dipinto celati dal mistero. Una volta arrivato in Italia sarà sottoposto a indagini diagnostiche per analizzare le scritte incise
Minorenne perquisito e sorpreso dai poliziotti con un coltello serramanico e della cocaina nascosti nel marsupio
"Ci sono immagini della Madonna che sono vere, ma mai la Madonna ha attirato a sé" dice il Pontefice
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved