Muore divorata dalla fiamme nel Catanzarese, c’è un’indagata

operazione alexa

di Gabriella Passariello

Sembrava un caso chiuso, una tragedia provocata da un incidente domestico. E invece si aprono nuovi scenari sulla morte dell’anziana donna di 99 anni, Immacolata Rigillo, che ha perso la vita in seguito alle ustioni riportate a causa delle fiamme provocate da una stufa, accesa per riscaldarsi. Il sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Domenico Assumma, ha iscritto nel registro degli indagati Fernanda Gallo, 54enne, la badante della vittima, anche lei di Cenadi, a carico della quale si ipotizzano i reati di sequestro di persona e di morte come conseguenza di un altro delitto. L’indagata, difesa dall’avvocato Alessandro Teti, avrebbe lasciato sola la vittima in casa e al rientro l’avrebbe ritrovata riversa sul pavimento carbonizzata.  Stamattina è stato conferito l’incarico per l’esame autoptico  sul corpo dell’anziana donna al medico legale Isabella Aquila, in presenza del legale delle parti lese, l’avvocato Eugenio Felice Perrone, che rappresenta i figli della vittima. L’autopsia, prevista nel primo pomeriggio di oggi servirà a chiarire le cause di una morte, che presenta ancora tanti interrogativi. Si indaga sugli istanti precedenti e successivi al decesso di Immacolata Regillo. Secondo l’iniziale ricostruzione dei fatti, sarebbe stata una parente della vittima a chiamare i soccorsi.  Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Soverato, che hanno immediatamente avviato le indagini e i Vigili del fuoco del Comando di Catanzaro, distaccamento di Chiaravalle Centrale, che hanno messo in sicurezza la stufa e la bombola di gpl.  Sotto sequestro l’abitazione per gli accertamenti di rito.

Sembrava un caso chiuso, una tragedia provocata da un incidente domestico. E invece si aprono nuovi scenari sulla morte dell’anziana donna di 99 anni, Immacolata Rigillo, che ha perso la vita in seguito alle ustioni riportate a causa delle fiamme provocate da una stufa, accesa per riscaldarsi. Il sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Domenico Assumma, ha iscritto nel registro degli indagati Fernanda Gallo, 54enne, la badante della vittima, anche lei di Cenadi, a carico della quale si ipotizzano i reati di sequestro di persona e di morte come conseguenza di un altro delitto. L’indagata, difesa dall’avvocato Alessandro Teti, avrebbe lasciato sola la vittima in casa e al rientro l’avrebbe ritrovata riversa sul pavimento carbonizzata.  Stamattina è stato conferito l’incarico per l’esame autoptico  sul corpo dell’anziana donna al medico legale Isabella Aquila, in presenza del legale delle parti lese, l’avvocato Eugenio Felice Perrone, che rappresenta i figli della vittima. L’autopsia, prevista nel primo pomeriggio di oggi servirà a chiarire le cause di una morte, che presenta ancora tanti interrogativi. Si indaga sugli istanti precedenti e successivi al decesso di Immacolata Regillo. Secondo l’iniziale ricostruzione dei fatti, sarebbe stata una parente della vittima a chiamare i soccorsi.  Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Soverato, che hanno immediatamente avviato le indagini e i Vigili del fuoco del Comando di Catanzaro, distaccamento di Chiaravalle Centrale, che hanno messo in sicurezza la stufa e la bombola di gpl.  Sotto sequestro l’abitazione per gli accertamenti di rito.

Avvolta dalle fiamme generate da stufa, anziana muore nel Catanzarese (SERVIZIO TV)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved