Muore dopo 5 giorni in pronto soccorso a Rossano, i familiari chiedono chiarezza

La Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un fascicolo, disposto il sequestro della salma e nominato due consulenti tecnici per l’esame autoptico
ambulanza peso barella

Un settantenne è morto dopo cinque giorni nel pronto soccorso di Rossano e i familiari hanno sporto denuncia-querela chiedendo di “fare piena luce sull’accaduto”.

I fatti

L’uomo era giunto nell’ospedale di Rossano la sera del 15 ottobre scorso e, per come riferito dai familiari nella denuncia, sarebbe rimasto per cinque giorni in Pronto Soccorso. I parenti dell’uomo – il quale soffriva di una leggera depressione – hanno sporto denuncia-querela al fine di accertare le reali cause del decesso. In seguito al deposito della querela presso gli uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano, la Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un fascicolo, disposto il sequestro della salma e nominato due consulenti tecnici per l’esame autoptico, eseguito nel pomeriggio di ieri giovedì 28 ottobre. Alle operazioni autoptiche hanno presenziato anche i consulenti incaricati dalle parti. Il deposito della consulenza è atteso entro i prossimi 90 giorni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved