Muore dopo visita alla guardia medica di Cropalati, dottoressa condannata

Condannata per omicidio colposo e falso ideologico aggravato la dottoressa che diagnosticò male un paziente deceduto per infarto

La dottoressa A. V. è stata condannata per omicidio colposo e falso ideologico aggravato a seguito della morte del paziente Domenico Stasi, deceduto il giorno dopo essere stato visitato dalla dottoressa alla Guardia Medica di Cropalati, in provincia di Cosenza, il 16 luglio 2017. Il caso riguarda la vicenda di Domenico Stasi, 53 anni, marito e padre di due figlie, l’avvocato Miriam Stasi e la dottoressa Agnese Stasi, deceduto per infarto miocardico acuto il giorno dopo essere stato visitato dalla dottoressa A. V. nella Guardia Medica di Cropalati il 16 luglio 2017.

La visita con la guardia medica di Cropalati

La visita con la guardia medica di Cropalati

Secondo quanto emerso durante il processo, il signor Stasi si era recato alla Guardia Medica di Cropalati il 16 luglio 2017 con forti dolori al petto e formicolio al braccio. Dopo la visita, la dottoressa A. V. aveva ritenuto che non si trattasse di un caso di infarto, tranquillizzando la moglie del paziente. Tuttavia, il giorno successivo, Stasi era deceduto sul posto di lavoro per infarto miocardico acuto. La moglie del paziente ha quindi deciso di querelare la dottoressa A. V. per omicidio colposo.

Le indagini e il reato di falso

Durante l’indagine, i carabinieri di Mirto Crosia avevano sequestrato il registro delle prestazioni della dottoressa A. V., scoprendo che la diagnosi riportata era del tutto errata rispetto a quella che sarebbe stata successivamente formulata dai medici che avevano effettuato l’autopsia sul corpo del paziente. Alla conclusione dell’udienza preliminare del 28 giugno 2019, la dottoressa A. V. è stata rinviata a giudizio per omicidio colposo e falso ideologico. All’udienza del 18 gennaio 2023 veniva contestato l’aggravante ex art 476 comma 2 c.p. per il reato di falso ideologico. Ieri è stata emessa la sentenza di primo grado che la condanna a un anno di reclusione con sospensione condizionale della pena. Le parti civili sono rappresentate dall’avvocato Arturo Bova del Foro di Catanzaro. La sentenza ha destato grande emozione tra i familiari del signor Stasi e ha riacceso il dibattito sull’importanza di una corretta diagnosi e di un’attenta valutazione del paziente anche in situazioni di emergenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved