Muore il magistrato Ledonne, Fiorita: “Catanzaro non lo dimenticherà”

"Ledonne - ha detto il primo cittadino - è stato un magistrato che ha lasciato un’impronta indelebile nella lotta alla mafia e alle illegalità"
fiorita ledonne

Emilio Ledonne è stato un magistrato che ha lasciato un’impronta indelebile nella lotta alla mafia e alle illegalità in Italia. Uomo dalla straordinaria preparazione giuridica, riservato, attento e rigoroso, ma anche molto attento alla dimensione umana della sua delicata professione. Anzi, direi meglio della sua missione.
Perché il procuratore Ledonne, legatissimo alla nostra città, non considerava la magistratura come una condizione di privilegio, ma essenzialmente un dovere civile da compiere nell’interesse della collettività”. Lo scrive in una nota Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro, il quale ricorda la figura di Emilio Ledonne, morto stamattina all’età di 85 anni (LEGGI QUI).

Carriera costellata di grandi successi

Carriera costellata di grandi successi

“La sua – prosegue il primo cittadino -è stata una carriera costellata di grandi successi che lo hanno portato a condurre delicatissime inchieste, importanti processi come quello della strage di piazza Fontana, indagini profonde sul fenomeno mafioso che gli hanno fatto guadagnare l’alto riconoscimento di procuratore nazionale Antimafia aggiunto. Ha avuto modo di lavorare a fianco di magistrati che, come lui, hanno fatto la storia della giustizia in Italia. La città di Catanzaro, che vanta una straordinaria tradizione giuridica e che ancora oggi è all’avanguardia nella lotta alle mafie, non lo dimenticherà e – conclude Fiorita – troverà il modo di ricordarlo e indicarlo alle nuove generazioni di magistrati e avvocati come un luminoso esempio di preparazione ferrea, di cultura, di rigore morale, di coraggio civile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved