Muore in attesa dell’ambulanza a Lamezia, un nuovo esposto in Procura

Nei giorni precedenti anche il Codacons aveva denunciato quanto accaduto dichiarando che "l’ambulanza fosse arrivata dopo 90 minuti"
Muore in attesa dell’ambulanza a Lamezia, un nuovo esposto in Procura

Un’attesa lunga e, chissà, forse anche fatale. È quella dell’intervento dell’ambulanza del 118, richiesta nei giorni scorsi per soccorrere un uomo di Lamezia Terme colto da malore. Nei giorni precedenti il Codacons aveva denunciato (LEGGI) quanto accaduto dichiarando che “l’ambulanza fosse arrivata ‘solo’ dopo 90 minuti, giusto il tempo per constatare il decesso di un paziente affetto da una grave crisi respiratoria”. Alla nota dell’associazione dei consumatori, è seguito l’esposto in Procura di Codici (Centro per i Diritti del Cittadino).

“Fare luce sulla vicenda”

“Fare luce sulla vicenda”

“Secondo quanto riferito dai familiari della vittima, l’ambulanza sarebbe giunta dopo circa 90 minuti dalla chiamata – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici -. Stando alla Centrale Operativa del 118 di Catanzaro, invece, l’attesa sarebbe stata di circa 30 minuti. Quel che è certo è che, una volta giunti sul posto, gli operatori non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Riteniamo doveroso – si legge ancora – fare piena luce su questa dolorosa vicenda ed è per questo che ci siamo rivolti alla Procura.

È normale attendere 30 minuti o, peggio, 90 minuti per l’arrivo di un’ambulanza? È stato fatto tutto il possibile per fornire un’assistenza tempestiva? E soprattutto, se il 118 fosse arrivato prima, l’uomo sarebbe ancora vivo? Domande a cui bisogna dare una risposta, per rispetto dei parenti ed anche per fare chiarezza – conclude Giacomelli – su un servizio che, purtroppo, in Calabria troppo spesso sfocia in casi di malasanità”.

La replica dell’Asp

In merito alla denuncia del Codacons sulla morte dell’uomo di Lamezia, la centrale operativa del 118 di Catanzaro ha inteso precisare la dinamica del tragico evento: “La prima telefonata, di richiesta di intervento su Lamezia Terme, è arrivata alle 18.45 alla centrale operativa del 118 e – si legge – l’operatore in servizio ha attivato prontamente la Guardia medica per un codice rosso, in quanto l’ambulanza di Lamezia alle 18.26 era impegnata nel trasferimento di un altro paziente in codice rosso al Pronto Soccorso dell’ospedale Pugliese di Catanzaro”.

Anche l’ambulanza di Falerna era impegnata, dalle 17.24, e in altro codice rosso nel Pronto Soccorso di Lamezia Terme che poi ha dovuto centralizzare. Alle 18.49 è arrivata alla Centrale operativa del 118 un’ulteriore richiesta di soccorso, e l’operatore aveva già allertato l’ambulanza di Girifalco, ché è partita alle 18.50, ed è arrivata alle 19.19 a casa del paziente, dove, purtroppo, non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Siamo vicini – conclude la nota – alla famiglia alla quale esprimiamo il nostro cordoglio”.

LEGGI ANCHE | Paziente muore in attesa dell’ambulanza, l’Asp replica: “118 intervenuto in 30 minuti” 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved