Muore in un incidente a 16 anni, comunità di Girifalco travolta dal dolore

Il sindaco: "Un abbraccio ai familiari del giovane deceduto". Il post commovente di un'amica: "Non si può morire così nel fiore della giovinezza"
girifalco

“Non trovo parole per esprimere il senso di sgomento, angoscia e impotenza di fronte a tragedie del genere. Un dolore incommensurabile per la famiglia, Un dolore grande – l’ennesimo – per la comunità”. Il sindaco di Girifalco Pietrantonio Cristofaro si affida a un post su Facebook per commentare la notizia del terribile incidente stradale verificatosi sulla sulla Sp172/2, tra i comuni di Borgia e Girifalco, che ha provocato la morte di un ragazzino di 16 anni – Leonardo Scicchitano – e il grave ferimento di altre tre persone (LEGGI QUI). Il primo cittadino ha aggiunto: “Possa l’abbraccio collettivo di Girifalco essere di consolazione per i suoi cari. Preghiamo anche per i ragazzi feriti, che si possano riprendere al più presto”.

Un’amica: “Non si può morire così a 16 anni”

Un’amica: “Non si può morire così a 16 anni”

Tantissimi i messaggi di cordoglio comparsi sui social. “La Pro Loco di Girifalco – si legge in un post – piange la giovane vittima dell’incidente avvenuto stamattina sulla strada provinciale per Borgia. Alla famiglia e agli amici va il nostro cordoglio. E siamo vicini alle famiglie dei tre giovani rimasti feriti affinché possano riprendere il prima possibile”. Questo, invece, il messaggio di un’amica del giovane deceduto: “Non si può morire così a 16 anni, nel fiore della giovinezza. Un destino crudele, ancora stento a crederci. Riposa in pace, amico mio, sarai per sempre nei nostri cuori. Veglia sulla tua famiglia e sui tuoi amici che ti hanno sempre voluto bene. Mancherai, e sarai uno degli angeli più belli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: “Accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved