Muore per un colpo di calore: in ospedale era finito il ghiaccio

E' stato il figlio ad allertare i soccorsi dopo aver trovato la donna nella sua stanza con febbre a 42
motociclista

E’ morta nel “Vito Fazzi” di Lecce, in una delle giornate più calde degli ultimi anni, a causa di un colpo di calore. Ma ad aggravare la situazione di questa donna59enne di Carmiano è stata l’assenza di ghiaccio nella struttura ospedaliera. Questione di minuti, perché poco dopo quel ghiaccio è arrivato grazie allagenerosità di una pescheria della zona. Ma per la vittima ormai era troppo tardi. Aveva la febbre a 42 quando è arrivata al Pronto soccorso: inutili i tentativi di rinfrescarla con lenzuola bagnate e inutili le trapie farmacologiche, come il paracetamolo in vena. 

I soccorsi chiamati dal figlio

I soccorsi chiamati dal figlio

I fatti risalgono allo scorso venerdì. Era stato il figlio 14enne ad accorgersi che la mamma stava accusando un grave malore: era infatti distesa sul suo letto, madida di sudore, ed aveva la febbre a 42, così ha chiamato il 118 . La donna era stata distesa sul pavimento probabilmente alla ricerca di un po’ di refrigerio ma era del tutto incosciente, già in coma.

I tentativi falliti di salvarla

Dopo essere stata trasportata al Pronto Soccorso del Vito Fazzi – che in quella giornata terribile era pieno di pazienti con malori legati al caldo – la donna era stata avvolta con un lenzuolo bagnato nel tentativo di far scendere la sua temperatura corporea, essendosi rivelate del tutto inefficaci anche le terapie farmacologiche come l’iniezione del paracetamolo in vena. Ma nella struttura sanitaria non c’era ghiaccio. Per la donna è iniziata una lotta tra la vita e la morte, ma il suo cuore ha cessato di battere in tarda serata,  prima ancora di essere trasferita da Lecce nella Rianimazione di Casarano. E prima che arrivassero 60 chili di ghiaccio donati da una pascheria leccese che, probabilmente, avrebbero potuto salvarle la vita. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved