Musei in Calabria, l’archeologo Filippo Demma è il nuovo direttore

È l’archeologo Filippo Demma la nuova guida della direzione regionale Musei Calabria. Il nuovo incarico viene assunto ad interim, e si aggiunge a quello che il direttore già riveste al vertice del Parco archeologico di Sibari, dotato di recente di autonomia speciale.

Il neo responsabile dell’organo periferico del Mibact, con sede a Palazzo Arnone (Cosenza), subentra alla storica dell’arte Antonella Cucciniello, oggi a capo della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini di Napoli. L’incarico alla guida della Drm Calabria giunge dopo la proficua esperienza acquisita sul campo e i prestigiosi risultati ottenuti da responsabile di alcuni importanti musei e aree archeologiche di Campania e Marche. Di grande rilievo il suo lavoro anche nell’ambito dell’allestimento di musei, mostre ed esposizioni temporanee, così come nei settori del restauro e della valorizzazione di siti italiani.

Il neo responsabile dell’organo periferico del Mibact, con sede a Palazzo Arnone (Cosenza), subentra alla storica dell’arte Antonella Cucciniello, oggi a capo della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini di Napoli. L’incarico alla guida della Drm Calabria giunge dopo la proficua esperienza acquisita sul campo e i prestigiosi risultati ottenuti da responsabile di alcuni importanti musei e aree archeologiche di Campania e Marche. Di grande rilievo il suo lavoro anche nell’ambito dell’allestimento di musei, mostre ed esposizioni temporanee, così come nei settori del restauro e della valorizzazione di siti italiani.

Dalla sua vanta anche numerose pubblicazioni scientifiche e altrettanti rilevanti incarichi nel campo archeologico, a livello nazionale e internazionale. Dall’agosto del 2020, come detto, il Mibact – attraverso una commissione presieduta dal direttore del museo Egizio di Torino e composta dai direttori della National Gallery di Londra, del Prado di Madrid e da esperti di chiara fama – dopo un accurato e scrupoloso lavoro di valutazione lo ha designato a guidare il Parco archeologico di Sibari.

In ultimo, l’ulteriore incarico alla guida della Drm Calabria. Il neo direttore, nei giorni scorsi, si è già insediato nella sede di Palazzo Arnone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved