‘Museo del Mare’ a Reggio Calabria, Piantedosi firma il protocollo d’intesa

Il ministro dell'Interno ha firmato il protocollo d'intesa per accompagnare la realizzazione del Museo e impedire le infiltrazioni mafiose nei lavori
Matteo Piantedosi

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato in prefettura il protocollo d’intesa per accompagnare la realizzazione del Museo del Mare di Reggio Calabria e impedire le infiltrazioni mafiose nei lavori. Il progetto è stato firmato oltre dieci anni fa dallo studio londinese di Zaha Hadid architects, l’archistar iraniana scomparsa.

L’avveniristico progetto, a parere degli esperti, che sorgerà alla foce del torrente Libertà, a ridosso dell’area portuale, nell’idea originaria di Zaha Hadid, rappresenterà, come i Bronzi di Riace, uno dei ‘marcatori’ più positivi dell’area metropolitana reggina. L’opera, come riporta l’Agi, dopo alcuni rinvii per mancanza di finanziamento, era stata inclusa dal governo Draghi tra i 14 investimenti strategici per la rinascita del Paese. Grazie a questa decisione, i finanziamenti, che ammontavano a 53 milioni di euro, sono stati rimpinguati fino a raggiungere complessivamente 113 milioni di euro, con l’apporto del PNRR e del PON Metro plus 2021-2027.

Come sarà il museo

Il progetto prevede la realizzazione di due edifici, il Centro polifunzionale e il Museo del Mare. Il documento firmato oggi in prefettura, nei suoi punti salienti, impone di stipulare contratti e subcontratti esclusivamente con soggetti iscritti nelle “white list” o nell’anagrafe antimafia degli esecutori e prevede apposite condizioni risolutive in caso di successiva interdettiva.

L’obbligo di denuncia per qualsiasi interferenza illecita

Prevede, inoltre, la possibilità di chiedere ad Ance Reggio Calabria di accedere alla Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia. Con questo protocollo, inoltre, la ditta Cobar, che realizzerà il progetto, si impegna, ad acquisire l’espressa accettazione, da parte di ciascuna società o impresa affidataria e subaffidataria, dell’obbligo di denunciare all’Autorità Giudiziaria o agli organi di polizia qualsiasi interferenza illecita, “in qualsiasi forma essa si manifesti”.

“È un onore e una responsabilità contribuire allo sviluppo di Reggio Calabria e del Sud d’Italia con la costruzione di un’opera ambiziosa come il Museo del Mare” commenta Vito Matteo Barozzi. “Riteniamo che il protocollo per la legalità possa rappresentare un alleato fondamentale per affrontare questa prova”.

“La prevenzione – ha detto il titolare della ditta pugliese, Vito Matteo Barozzi – di fronte a un’opera di questa portata diventa un fattore fondamentale. Creare un tracciamento puntuale e una rete di controlli rigorosi in ogni fase dei lavori può risultare decisivo per abbattere qualunque ostacolo che possa condizionare o rallentare il normale svolgimento delle attività imprenditoriali. Il protocollo – ha aggiunto – prevede un dialogo costante con le istituzioni e con Ance Calabria e può diventare un modello virtuoso e una esperienza pilota da replicare anche in altri cantieri. Uno strumento con cui rafforzare e rassicurare chi vuole investire e lavorare al Sud, creando ricchezza in maniera sana e trasparente, senza che nessuno possa offendere o limitare il principio della libertà di impresa e di mercato”.  (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Chiesto inoltre l’intervento dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Catanzaro "affinché svolga gli opportuni accertamenti"
Accolto il ricorso presentato dai difensori dell'ex parlamentare di Forza Italia coinvolto nell'inchiesta che ruota intorno al fallimento dell'At Alberghiera
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved