Museo subacqueo sul Tirreno cosentino, rubate otto statue dai fondali

Le sculture ecosostenibili erano state adagiate sui fondali giovedì e dopo pochi giorni sono state trafugate da ignoti che hanno razziato "Atlantide"

Otto sculture ecosostenibili, realizzate dall’artista cosentino Francesco Minuti e adagiate giovedì scorso sul fondali marini, sono state rubate nelle acque antistanti l’isola di Cirella a Diamante, in provincia di Cosenza. Le opere erano state sistemate, con l’autorizzazione dell’ente Parchi Marini di Calabria, nell’ambito di un progetto artistico denominato “Il tesoro di Atlantide” ideato dallo stesso Minuti con la collaborazione di associazioni ed enti della zona e che, nelle intenzioni degli ideatori, sarebbe dovuto rimanere a disposizione dei visitatori fino al prossimo mese di ottobre.

Rubate sculture ecosostenibili

Rubate sculture ecosostenibili

Il furto, secondo quanto si ipotizza, sarebbe stato messo in atto nella notte tra sabato e domenica. Non si comprendono, pero’, le ragioni del gesto dal momento che le realizzazioni fatte con materiale eco compatibile hanno un valore economico molto relativo. Francesco Minuti, che non ha presentato denuncia per l’accaduto, ha rivolto un appello agli autori del trafugamento affinche’ le opere vengano restituite per essere poi ricollocate sui fondali davanti all’isola di Cirella.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
È accaduto questo pomeriggio, forse a causa di una lite. L'uomo soffriva di depressione
"Sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema" 
Il siriano era quello che dava ordini anche agli altri capitani ed era quello che seguiva la rotta sul tablet
Il sindaco Vacca: “Sono davvero tante le iniziative che accompagneranno e renderanno più bello il Natale a Soverato!"
Sottratti al bar numerosi biglietti “Gratta & Vinci” del valore complessivo di circa 1.600 euro, pacchetti di sigarette e 400 euro in contanti
Più di 30 artigiani creativi provenienti da tutta la regione esporrano le loro opere di diverse manifatture uniche ed originali
Secondo la ricostruzione investigativa, le imprese di Facciolo Antonio erano asservite all’organizzazione criminale Anello-Fruci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved