Musica e inclusione, torna il Kaulonia tarantella festival

L'evento di musica popolare della Calabria giunge quest'anno alla sua XXV edizione. Presente anche Max Gazzè
Kaulonia tarantella festival

Da domani, mercoledì 23 agosto, e fino a sabato 26 torna il Kaulonia tarantella festival, evento di musica popolare della Calabria, che giunge quest’anno alla sua XXV edizione. “Tarantella pride” è il titolo scelto per l’edizione 2023 che, è scritto in una nota, “segnerà il primo quarto di secolo per un evento che è ormai appuntamento fisso per migliaia di appassionati di musica popolare provenienti da tutta Italia.
Un titolo che sposa pienamente il senso storico del Kaulonia Tarantella Festival, da sempre luogo di condivisione, inclusione e integrazione, che quest’anno proverà a declinare il concetto di ‘pride’ non solo attraverso la musica e la narrazione popolare, ma anche integrando tematiche culturali, sociali e civili”.
Come sempre, sarà il suggestivo centro storico di Caulonia a fare da sfondo e scenografia al Festival. Per 4 giorni il paese reggino si accenderà fin dal primo pomeriggio, con i corsi e seminari gratuiti che si svolgeranno nelle strade del centro storico e in piazza Seggio, per poi passare agli incontri di approfondimento e confronto preserali all’affresco Bizantino e successivamente lasciare spazio ai concerti che si terranno nella scenografica Piazza Mese e poi tutti assieme a ballare fino a tarda allo “Sperone di Caulonia”.

Presente Max Gazzè

Presente Max Gazzè

A inaugurare l’edizione 2023 della rassegna sarà Max Gazzè, che mercoledì aprirà il Kaulonia Tarantella festival insieme alla Calabria Orchestra. Il cantautore presenterà il suo nuovo progetto musicale e culturale, che lo vede immergersi nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia. Il Comune di Caulonia, titolare e organizzatore del Festival, ha deciso di confermare alla direzione artistica il duo composto dal manager musicale e produttore di eventi nazionali Massimo Bonelli, e Mimmo Cavallaro.
Organizzato dal Comune e sostenuto dalla Regione Calabria e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, il Kaulonia Tarantella Festival, conclude la nota, “è da 25 anni l’evento di riferimento del movimento legato alla musica popolare calabrese. Un festival storico e amato da pubblico, un incontro tra la tarantella nella sua veste storica e la musica popolare dei giorni nostri”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved