In occasione della giornata di presentazione delle attività culturali e artistiche promosse dall’istituto culturale italiano di Marsiglia il 14 Settembre è prevista l’esibizione del gruppo calabrese Parafonè.
Un collettivo musicale, in attività oramai da 15 anni che rappresenta una delle band più attive ed innovative del sud Italia e che si affaccia sul panorama della nuova world music italiana.
Un collettivo musicale, in attività oramai da 15 anni che rappresenta una delle band più attive ed innovative del sud Italia e che si affaccia sul panorama della nuova world music italiana.
L’evento coordinato dall’antropologa e danzatrice Serena Tallarico fa parte dell’iniziativa “Giornata Porte Aperte” durante la quale si svolgeranno atelier di canto popolare, danza e musiche del sud Italia.
Il recupero e la riproposta della musica tradizionale calabrese proiettano il gruppo Parafonè alla riscoperta di “fratellanze sonore” oltre i confini territoriali, andando a ripercorrere i legami con la storia di una regione pregna di contaminazioni come la Calabria.
I Parafonè saranno affiancati dai musicisti di tradizione Alessio Bressi e Giuseppe Gallo e dalla danzatrice Serena Tallarico dell’associazione “Felici & Conflenti”, un progetto centrato sulla ricerca e la trasmissione della cultura popolare della Calabria centrale, nato da una giovane generazione di musicisti, danzatori e ricercatori che hanno appreso e studiato la musica e la danza dell’area del Reventino-Savuto.