Mutui, brutte notizie per le famiglie: le rate saliranno fino al 2024

L'andamento dei tassi di interesse dei mutui, secondo un'analisi della Bce, non scenderà prima del secondo trimestre del 2024
mutui

Una delle preoccupazioni maggiori per chi ha un mutuo o sta pensando di richiederne uno – magari per l’acquisto della prima casa – è rappresentata dall’aumento dei tassi di interesse nel 2023. Le rate dei mutui stanno subendo un aumento costante, mese dopo mese, e spaventano soprattutto quelli a tasso variabile rispetto a quelli a tasso fisso.

Inflazione al livello più alto dal 1996

Inflazione al livello più alto dal 1996

L’inflazione – riporta l’Adnkronos – è salita al 5,1% a novembre 2022, il livello più alto dal 1996. Questo ha spinto la Banca centrale europea a intervenire con una stretta monetaria. La Bce ha alzato i tassi d’interesse, cioè il costo del denaro che presta alle banche. Questo rende più cari i prestiti e i mutui per le famiglie e le imprese. Le rate dei mutui continueranno a salire almeno fino a metà 2024, secondo le previsioni degli esperti. Ma cerchiamo di vedere quando gli effetti della politica monetaria che è stata messa in campo si inizieranno a vedere anche sulle rate dei mutui.

I tassi di interesse dei mutui

L’andamento dei tassi di interesse dei mutui, secondo un’analisi della Bce, non scenderà prima del secondo trimestre del 2024, a causa dell’inflazione elevata e della stretta monetaria avviata dalla banca centrale. Questa politica monetaria ha lo scopo di ridurre l’inflazione e sostenere il Pil, ma avrà anche degli effetti negativi sullo spread e sul costo del denaro. Allo stesso tempo, però, i tassi dei mutui dovranno attendere tempi più lunghi per beneficiare delle riduzioni che la politica monetaria applicata auspica.

Costo del denaro

Il costo del denaro, attualmente, ha già superato il 4% e potrebbe arrivare al 5% entro l’estate del 2023. Questo comporterà un aumento delle rate per i mutuatari, soprattutto quelli con mutui a tasso variabile. La situazione, secondo le simulazioni degli esperti riportate da Money.it, non potrà migliorare prima di maggio o giugno del 2024 mentre con l’inflazione e con il Pil i risultati si cominceranno a vedere già nel 2023. Perché questa differenza? La risposta va ricercata nell’inflazione di fondo che non accenna a voler scendere e che ancora per un lungo periodo si attesterà sopra il 2%. La discesa è prevista solo nel 2024 e per la precisione nel secondo trimestre del prossimo anno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved