Mutui casa, l’allarme del Codacons: “Catanzaro la città più cara d’Italia”

Il Codacons annuncia una istanza ai Prefetti calabresi affinché intervengano per garantire parità di condizioni verificando la correttezza dell’operato delle banche

Catanzaro è la città che registra le condizioni peggiori d’Italia per acquistare casa. Secondo il Codacons la federazione autonoma bancari italiani fotografa un paese dove le disuguaglianze si sono consolidate o, peggio, aggravate. Così l’associazione commenta i dati diffusi da Fabi sui mutui a tasso fisso. Disuguaglianze che – secondo Francesco Di Lieto del Codacons – colpiscono soprattutto i Calabresi. Nel capoluogo calabrese, infatti, per un finanziamento da 150mila euro della durata di 25 anni, i cittadini pagano una rata mensile di 1.000 euro, ben 200 euro in più rispetto agli 800 euro che si pagano a Bologna. Sempre secondo il dossier Fabi, a Milano la rata mensile è di 841 euro, a Roma di 821 euro, a Napoli di 980 euro, a Torino di 859 euro, a Firenze di 906 euro.

I dati si riferiscono ai prestiti a tasso fisso, in questo momento più conveniente rispetto al variabile che registra aumenti assurdi per circa il 30%. Una stangata che non trova alcuna giustificazione e che pesa come un macigno sulla tasche dei calabresi. Il Codacons annuncia una istanza ai Prefetti calabresi affinché intervengano per garantire parità di condizioni verificando la correttezza dell’operato delle banche. Non a caso il tasso d’interesse medio praticato dalle banche in Calabria è pari al 6,23%, mentre in Emilia Romagna gli interessi applicati ai prestiti immobiliari sono del 4,03%, i più bassi in Italia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
Non è chiaro se le condizioni del pontefice lo consentiranno di svolgere l’Angelus domani e l’udienza generale prossimamente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved