Naca di Catanzaro, buon riscontro di pubblico per le navette AMC

Le premesse non erano delle migliori: raggiungere il Centro storico per assistere alla Naca senza la disponibilità della Funicolare sembrava un’impresa persa. Invece l’accesso nel cuore del capoluogo è stato reso più facile dai servizi dell’Amc, la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico.

In tanti hanno utilizzato il parcheggio del Musofalo e sono giunti sino al Cavatore grazie alla presenza dell’apposita navetta.

In tanti hanno utilizzato il parcheggio del Musofalo e sono giunti sino al Cavatore grazie alla presenza dell’apposita navetta.

Il parcheggio di Bellavista ha registrato il tutto esaurito. Centinaia, invece, coloro che hanno parcheggiato le proprie vetture nel comodo piazzale della stazione a valle della Funicolare e sono arrivati a Piazza Roma con le comode navette.

Il servizio è stato così ben sincronizzato che i minuti d’attesa tra una corsa e l’altra sono stati minimi.

“Ottimo servizio”, “Siamo soddisfatti”, “Molto efficace”: sono solo alcuni dei commenti ricevuti dal personale dell’Amc, da parte dell’utenza, per la cortesia e l’efficienza dimostrata.

Una bella soddisfazione per l’Amministratore Unico, Giorgio Margiotta, e il Direttore Generale, Marco Correggia: “L’Azienda ha dimostrato – dichiarano – il suo valore in una giornata particolare come il pomeriggio del Venerdì Santo dove migliaia di persone si ritrovano sul Corso della Città.

Abbiamo realizzato un grande lavoro di squadra, garantendo le corse sino alle ore 21 e, comunque, sino al completo deflusso delle persone. Un plauso va agli autisti e ai capi servizio per essersi impegnati al massimo per evitare disagi. Sappiamo che ci sono tante cose da migliorare ma crediamo che, richiamando il senso di appartenenza all’Azienda da parte di tutti gli addetti e la collaborazione positiva e propositiva da parte degli utenti, possiamo fare un ottimo lavoro.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved