Napoli – Salernitana, tensione tra tifosi e polizia. Un uomo accoltellato

Un uomo è stato accoltellato a Napoli dopo una lite nata per motivi di viabilità mentre andava allo stadio per la partita con la Salernitana

Momenti di tensione fra polizia e alcuni tifosi fuori dallo stadio Maradona al termine della partita tra Napoli e Salernitana, finita 1-1. Il pareggio costringe gli azzurri a rinviare la festa scudetto. Polizia e carabinieri sono intervenuti per tenere i supporters partenopei distanti dalle cancellate. I tifosi sono poi defluiti senza particolari disordini. Un uomo è stato accoltellato a Napoli dopo una lite nata per motivi di viabilità mentre andava allo stadio per la partita con la Salernitana. L’uomo, visitato all’ospedale San Paolo, ha riportato ferite guaribili in una decina di giorni ed è stato dimesso.

Festa rinviata

Festa rinviata

“Abbiamo un sogno nel cuore. Napoli torna campione”. Ma per Napoli non è stata la giornata giusta per festeggiare il terzo scudetto. Bisognerà attendere ancora per il trofeo numero ‘tre’ dopo il 1987 e 1990, numero che campeggia in ogni strada del capoluogo partenopeo. Vicoli e piazze del centro storico sono pronte da mesi a far esplodere la festa, allestite in ogni angolo con festoni, maxi bandiere, cartonati dei campioni di oggi come Victor Osimhen e di Diego Armando Maradona, mito assoluto per i tifosi napoletani. “Abbiamo fatto tutto da soli”, dicono i residenti dei quartieri Spagnoli, “per il Napoli questo e altro, ora attenderemo. La festa è solo rinviata”. I tifosi che non erano allo stadio da questa mattina hanno invaso le strade e hanno attesi assiepati davanti agli schermi dei bar, dei ristoranti, il risultato. I bambini con la maschera alla Osimhen, altri in piedi sugli sgabelli, qualcuno affacciato ai balconi, tutti con lo sguardo fisso sullo schermo. E chi da turista si è trovato in città si è unito ai cortei dei tifosi andati avanti per tutta la giornata, dopo lunghe file per acquistare sciarpe e magliette. E ora a Napoli si attende la prossima giornata. Intanto, sui social si scatena l’ironia dei tifosi della Salernitana: “E’ stato il piede di Dia…”, la frase più gettonata dopo il gol con cui Boulaye Dia ha rinviato la festa scudetto per i partenopei. Uno sfotto’ che gioca col titolo del celebre film di Paolo Sorrentino, ‘E’ stata la mano di Dio’, dedicato a Diego Maradona e agli scudetti del Napoli del 1987 e del 1990. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved