Narcotraffico, arrestato in Brasile un italiano affiliato alla ‘ndrangheta

L'uomo è accusato di essere il collegamento tra l’organizzazione criminale italiana e le organizzazioni brasiliane specializzate nel traffico di droghe

La Polizia federale (Pf) del Brasile ha arrestato un italiano affiliato alla ‘ndrangheta, accusato di essere il collegamento tra l’organizzazione criminale italiana e le organizzazioni brasiliane specializzate nel traffico internazionale di stupefacenti. L’uomo, di cui la Pf non ha rivelato l’identità, è stato raggiunto a Goiania, nello stato di Goias, al termine di lunghe e articolate indagini. In manette è finito anche un cittadino brasiliano. Perquisizioni sono in corso negli stati di Espirito Santo, Goias e Santa Catarina, alla ricerca di documenti sensibili per le indagini. Gli indagati sono ritenuti responsabili del reato di organizzazione criminale, traffico internazionale di droga e riciclaggio di denaro. In caso di condanna, le pene applicate possono superare i 30 anni.

L’operazione “La Spezia” della polizia brasiliana è nata dalle informazioni ricevute dalle autorità italiane in merito a un sequestro da parte della Guardia di Finanza, di 338 chili di cocaina avvenuto nel porto italiano di La Spezia il 28 dicembre 2020. La droga sequestrata, nascosta tra alcune lastre di granito, era stata spedita dal porto brasiliano di Vittoria, nello stato di Espirito Santo. Nell’occasione furono arrestati in flagranza di reato, un brasiliano, un italiano e due albanesi. Da quel momento la polizia brasiliana, grazie alla cooperazione dalla Guardia di Finanza, ha iniziato a indagare per risalire alla rete criminale responsabile dell’invio del carico di cocaina dal Brasile all’Italia, identificando lo ‘ndranghetista arrestato oggi. Con i provvedimenti adottati questa mattina, la Polizia ritiene che tutti i soggetti coinvolti nell’invio del carico sequestrato in Italia siano stati individuati.

L’operazione “La Spezia” della polizia brasiliana è nata dalle informazioni ricevute dalle autorità italiane in merito a un sequestro da parte della Guardia di Finanza, di 338 chili di cocaina avvenuto nel porto italiano di La Spezia il 28 dicembre 2020. La droga sequestrata, nascosta tra alcune lastre di granito, era stata spedita dal porto brasiliano di Vittoria, nello stato di Espirito Santo. Nell’occasione furono arrestati in flagranza di reato, un brasiliano, un italiano e due albanesi. Da quel momento la polizia brasiliana, grazie alla cooperazione dalla Guardia di Finanza, ha iniziato a indagare per risalire alla rete criminale responsabile dell’invio del carico di cocaina dal Brasile all’Italia, identificando lo ‘ndranghetista arrestato oggi. Con i provvedimenti adottati questa mattina, la Polizia ritiene che tutti i soggetti coinvolti nell’invio del carico sequestrato in Italia siano stati individuati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved