Narcotraffico nel Catanzarese, si sgonfia l’inchiesta della Dda: raffica di prescrizioni (NOMI)

Per altri 4 imputati l'udienza preliminare proseguirà il prossimo 20 settembre. Il gup, inoltre, ha sentenziato un non luogo a procedere per morte del reo
Operazione Andromeda

di Gabriella Passariello- Ventuno prescrizioni, 4 posizioni stralciate e un non doversi procedere per morte del reo.  Alla luce del verdetto del gup, si sgonfia l’inchiesta della Dda di Catanzaro su un’associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, costituita ed organizzata da Antonio Gualtieri. Un gruppo criminale armato con caratteristiche ‘ndranghetiste, dedito al narcotraffico, allo spaccio di cocaina e di marijuana con sedi e basi logistiche per lo stoccaggio, la custodia, la manipolazione a Catanzaro e nella provincia. Dopo cinque udienze preliminari e una requisitoria al termine della quale i pm avevano invocato il rinvio a giudizio per gli imputati che hanno optato per il rito ordinario, le pene da infliggere per chi ha scelto l’abbreviato e alcuni patteggiamenti, il pm Pasquale Mandolfino, nel corso della replica, oggi ha fatto dietro front, integrando le precedenti richieste, revocando i patteggiamenti concordati e invocando la prescrizione per la maggior parte degli imputati, accusati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga, detenzione ai fini di spaccio per fatti avvenuti tra il 2012 e il 2013.

I nomi degli imputati salvati dalla prescrizione

I nomi degli imputati salvati dalla prescrizione

Il gup del Tribunale di Catanzaro Teresa Guerrieri ha sentenziato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione nei confronti di Stefano Arcuri, 32 anni, residente a Settingiano;  Issam Asseffa, 45 anni, residente a Catanzaro; Mohamed Atmoun 32 anni, residente a Catanzaro; Mohammed Baba, 43 anni, residente a Catanzaro; Massimo Bevilacqua 45 anni, di Catanzaro; Stefania Bevilacqua, 44 anni, di Catanzaro; Alessandro Cacia, 39 anni, di Catanzaro; Giuseppe Carmeli 39 anni, di Catanzaro; Giuseppe Cosentino 38 anni, Catanzaro; Andrea Granato, 29 anni, di Catanzaro; Luca Iiritano, 39 anni, di Catanzaro; Danilo Mannarino, 31 anni, residente a Caraffa; Giuseppe Palaia, 42 anni di Catanzaro;  Domenico Passalacqua, 48 anni, di Catanzaro; Giosuele Passalacqua, 27 anni, di Catanzaro; Antony Peta, 26 anni, residente a Settingiano; Esterino Peta, 33 anni, residente a Settingiano; Andrea Pino, 30 anni, di Catanzaro; Massimo Purcaro, 47 anni, di Catanzaro; Mario Rotundo, 32 anni di Catanzaro; Antonio Scozzafava, 58 anni, residente a Savona.

Le posizioni stralciate e il non luogo a procedere

Continuerà il prossimo 20 settembre l’udienza preliminare nei confronti di 4 imputati. Si tratta di Antonio Gualtieri, 50 anni, di Catanzaro; Domenico Canino, 27 anni, di Catanzaro; Leonardo Talarico, 31 anni, di Catanzaro e Vincenzo Talarico, 33 anni, di Catanzaro, mentre il gup ha sentenziato il non luogo a procedere per morte del reo nei confronti di Sergio Polito, 44 anni, di Catanzaro.

Il capo del gruppo criminale

Per la Procura, il leader del gruppo è Antonio Gualtieri, capo indiscusso dell’associazione con il ruolo di promotore. Proprio lui avrebbe costituito e diretto con Massimo Purcaro, Luca Iiritano e Giuseppe Palaia, l’attività di spaccio della struttura criminale. Gualtieri, secondo le ipotesi accusatorie, è colui che acquista, detiene e infine cede agli altri associati numerosi quantitativi di cocaina e marijuana.Si tratta di un filone dell’inchiesta che aveva portato a notificare un avviso di conclusione delle indagini  nei confronti di 108 persone, facenti parte di tre distinti gruppi criminali radicati in diverse zone della città. Una prima associazione, che gli inquirenti considerano armata, dedita al traffico e allo spaccio di droghe leggere (hashish e marijuana) radicata a Gagliano, un’altra in località Fondachello e un altro gruppo radicato in località Pistoia.

Il collegio difensivo

Impegnati nel processo, tra gli altri, gli avvocati Francesco Mancuso, Nicola Tavano, Antonio Ludovico, Alessandro Guerriero, Antonio Chiarella, Maurizio Belmonte, Alessandra Coppolino, Francesco Severino e Lucia Conte.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il vostro posto è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese"
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved