Narcotraffico nel Soveratese, cresce il numero di chi opta per l’abbreviato (NOMI)

di Gabriella Passariello- Altri tredici imputati oggi hanno chiesto e ottenuto il rito abbreviato davanti al gup distrettuale del Tribunale di Catanzaro Filippo Aragona nell’ambito del processo Prisoner’s Tax” su un presunto giro di sostanze stupefacenti ed estorsioni nell’area del Soveratese.

Cresce il numero degli abbreviati

Cresce il numero degli abbreviati

Si tratta di Antonio Arena, 38 anni di Montepaone; Raffaele Campagna, 28 anni di Guardavalle; Giuseppe Codispoti, 25 anni di San Sostene; Eduardo Curcio 38 anni di San Sostene; Nicol Durante, 30 di Montepaone; Giovanni Gregoraci, inteso “Giovannino”, 25 anni di Soverato; Giovanni Longo, 27 anni, di Montepaone; Andrea Mascaro, 46 anni di Tiriolo; Giuseppe Paparo, 25 anni di Gasperina; Maria Caterina Procopio, 26 anni di San Sostene; Vincenzo Vasile, 32 anni di San Sostene; Marco Verdiglione, 24 anni di Stilo e Carmelo Vono, 45 anni di Catanzaro. Nomi che si aggiungono ad altri dieci imputati che avevano già chiesto il rito alternativo lo scorso mese di luglio: Matteo Arena, 26 anni di Montepaone; Alessandro Aversa, inteso “Pannolino”, 46 anni di Davoli; Ernesto Bertucci, 39 anni di Soverato; Giuseppe Corapi, 36 anni di San Sostene; Roberto Ierace, 35 anni di Montepaone; Carmine Procopio, 32 anni di San Sostene; Domenico Procopio, inteso “Micu”, 55 anni di San Sostene; Sergio Scicchitano, 40 anni di Davoli; Domenico Spadea, 27 anni di Gasperina, detto “Sassola o Sassolino”; Saverio Spadea, 52 anni, di Gasperina. Hanno invece anticipato la richiesta di rito abbreviato Francesco Grande, 24 anni di Montepaone Valentina e Mongiardo, 31 anni di San Sostene, richieste che verranno formalizzate il prossimo 16 ottobre, giorno in cui è anche prevista la requisitoria del pubblico ministero.

Rito ordinario

Hanno optato per il rito ordinario Francesca Cosentino, 38 anni di Venticano (Av); Annamaria Gregoraci, 24 anni, di Soverato; Salvatore Lioi, inteso “Padella”, 33 anni di San Sostene; Stefano Longo, 30 anni di Soverato; Francesco Mongiardo, inteso “Mongiana”, 35 anni di San Sostene; Vincenzo Pacicca, inteso “Seguggio” 37 anni di San Sostene; Salvatore Procopio, 29 anni di San Sostene; Francesco Tassone, 48 anni di Monasterace; Sergio Tassone, 27 anni di Guardavalle e Simone Viola, 40 anni di Davoli. L’udienza preliminare è stata aggiornata al prossimo 9 ottobre, dal momento che la Procura ha anticipato il deposito di una cospicua produzione documentale, tra cui le sentenze Hybris e Showdown.

Il capo dell’organizzazione

L’inchiesta. L’inchiesta era stata avviata nell’estate del 2016 dopo l’analisi di alcune attività anti-droga eseguite nel corso di ordinari servizi di controllo del territorio. Le investigazioni hanno permesso di documentare la gestione organizzata dell’attività di spaccio (cocaina, hashish e marijuana) da parte del sodalizio nei comuni di San Sostene, Davoli, Montepaone e Gasperina. Secondo l’accusa a capo dell’organizzazione c’era Domenico Procopio, ritenuto il reggente della cosca della ‘ndrangheta Procopio-Mangiardo.

Il collegio difensivo

Nel processo sono impegnati tra gli altri i legali Salvatore Staiano, Vincenzo Cicino, Gioconda Soluri, Vincenzo Maiolo Staiano, Serena Riccio, Vittorio Ranieri, Cristiano Nuzzi, Francesco Maida, Anna Rosso, Giuseppe Salvatore Riitano, Giovanni Canino, Pietro Matacera, Maria concetta Cristofaro, Sergio Callipari, Luana Lacava, Vitaliano Leone, Salvatore Vono, Diego Brancia, Gianni Russano, Ettore Giovanni Fioresta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved