Nas sequestrano agriturismo al sindaco di Casoleto (VIDEO)

Il Nas Carabinieri in collaborazione con la Compagnia Carabinieri di Palmi e coordinati dalla Procura della Repubblica di Palmi, ha proceduto al sequestro dell’agriturismo “Casa Gioffrè” sito in nel  comune di Cosoleto (RC), di proprietà dell’attuale sindaco del predetto Comune  Gioffrè Antonino  nonché di proprietà’ immobiliari fino alla  concorrenza del profitto di reato di truffa pari ad euro 74.974,00

Nella fattispecie vengono contestati i seguenti reati

Nella fattispecie vengono contestati i seguenti reati

GIOFFRE’ Antonino, MODAFFERI Giuseppe e TOSCANO Giuseppe:

  • in concorso il reato di abuso di ufficio (artt. 110, 323 c.p.) perché, TOSCANO Giuseppe, in qualità di istruttore del procedimento amministrativo, MODAFFERI Giuseppe, nella qualità di vicesindaco del Comune di Cosoleto e firmatario dell’atto, in concorso morale e materiale con GIOFFRÈ Antonino, nella qualità formale di responsabile del procedimento SUAP Comune di Cosoleto nonché di soggetto interessato e beneficiario, omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio (GIOFFRÈ), comunque in violazione di legge e di regolamento, non eseguivano l’istruttoria relativa alla SCIA presentata da GIOFFRÉ, in merito all’immobile, da destinare ad attività di agriturismo “Casa Gioffrè” in violazioni delle norme regionali sull’attività agrituristica e quelle sulla ristorazione (Legge Regionale n. 14/2009; D. L.vo 193/200), procurando con tale condotta un ingiusto vantaggio patrimoniale a GIOFFRÈ Antonino, consistito nella conclusione del procedimento e nell’emissione dell’attestazione di regolarità della SCIA, consentendo così l’apertura di attività di agriturismo.
  • GIOFFRÈ Antonino

  • per reiterati abusi edilizi (di cui al DPR 380/2001) eseguiti all’interno del predetto agriturismo
  • per il reato di truffa aggravata (art. 640 bis c.p.) poiché con artifici e raggiri consistiti nell’avere presentato al Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione di Catanzaro, della Regione Calabria, una serie di documentazione palesemente falsa otteneva fraudeletemente con tale condotta la somma di 74.934,73 per la realizzazione dell’agriturismo
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
    In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
    "Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
    Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
    A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
    "Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
    Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
    All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
    Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
    Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved