Nasce anche in Calabria l’associazione “Danni collaterali vaccino Covid”

Gli "effetti avversi" del vaccino, a giudizio dei firmatari del documento, "sono riconosciuti da pochi medici coraggiosi"
danni vaccino covid

“Abbiamo deciso di non voltarci dall’altra parte e di far sentire la nostra voce, nell’assordante silenzio che si cela su di una vicenda alquanto inquietante. Anche in Calabria si è strutturata la delegazione dell’associazione ‘Danni collaterali’ – associazione vittime da vaccino e da cure Covid”. È quanto si legge in una nota diffusa da Italexit Paragone Calabria, i cui rappresentanti ringraziano l’avvocato Andrea Perillo e la presidente, avvocato Maria Grazia Spalluto, “per la fiducia e per la nomina a delegato regionale nella persona di Massimo Cristiano, coordinatore regionale Italexit con Paragone Calabria”.

Per il radicamento dell’associazione in tutte le cinque province è stata altresì individuata la figura di Katarzyna Edyta Belbot, assistente sociale e responsabile organizzativo di Italexit nella provincia di Crotone.

Per il radicamento dell’associazione in tutte le cinque province è stata altresì individuata la figura di Katarzyna Edyta Belbot, assistente sociale e responsabile organizzativo di Italexit nella provincia di Crotone.

Offerta consulenza medico-legale

Secondo i firmatari, “si tratta di uno sportello che offrirà consulenza medico-legale e tutela dei diritti delle persone – e purtroppo sono tantissime, in Italia come in tutto il mondo – che hanno subito effetti avversi a seguito della somministrazione di un vaccino che in realtà era un farmaco sperimentale per il quale in molti, grazie ad una propaganda martellante ed in buona fede, o in altri casi ricattati e vessati, hanno fatto praticamente da cavia, salvo poi subire pericarditi, patologie polmonari e altri gravi effetti collaterali, con aumento impressionante di tumori fulminanti, senza considerare l’impressionante scia di ‘malori improvvisi’, e fatali, che con singolare coincidenza temporale si susseguono da due anni circa: un tasso di mortalità che a livello Europeo, secondo i dati forniti da Eurostat, nel mese di dicembre ha raggiunto un numero impressionante ovvero +19 %”.

Gli “effetti avversi derivanti dal vaccino”

“Effetti avversi” che, a giudizio dei firmatari, “sono riconosciuti da pochi medici coraggiosi, a costo di subire provvedimenti disciplinari come quello vergognoso messo in atto dall’Istituto superiore di Sanità: nei confronti dei ricercatori Loredana Frasca, Raffaella Palazzo e Giuseppe Ocone. Ci ispiriamo alle parole del Premio Nobel Montagner e di medici coraggiosi come Fajese, Barbaro, Stramezzi e tanti altri che sin dalla prima ora hanno tentato di far comprendere la deriva autoritaria e non certo sanitaria a cui sono stati sottoposti milioni di italiani”.

Creato un gruppo Facebook

“Anche in Calabria, dunque, verranno promossi e tutelati i soggetti che hanno subito effetti avversi dopo la vaccinazione anti-Covid. L’esperienza dell’associazione origina dal gruppo Facebook denominato, appunto, ‘Danni Collaterali’ e creato da Gianluigi Paragone, dando voce ai quasi 400mila iscritti. Se vuoi aiutare a ristabilire la verità, contribuire a trovare soluzioni per fermare questa pericolosa scia, o dare voce ai cosiddetti ‘invisibili’, ora abbandonati da tutti, non esitare a contattare la nostra associazione” concludono i firmatari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
Si è svolta sabato l’assemblea provinciale dei soci Avis. Approvati anche i delegati all’assemblea regionale (Filadelfia, Pizzo, Serra e Mileto) e nazionale (Tropea)
La 28enne è stata poi uccisa dalla polizia. L'assalto è durato 14 minuti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved