Nasce il Catanzaro 2023/24: ufficialità e trattative calde, il punto sul mercato

Rinnovamento e non rivoluzione. L’obiettivo è quello di rilevare under validi assieme a tre/quattro giocatori di categoria. Ecco chi va via

Il calciomercato estivo entra nel vivo. Da ieri, 1 luglio, è iniziata ufficialmente quella che ogni anno viene ribattezzata la “fiera dei sogni”. Il Catanzaro, tornato in Serie B a distanza di 17 anni dall’ultima volta, avrà il difficile compito di allestire un organico all’altezza della categoria. “C’è bisogno di tre o quattro elementi di categoria e di giovani pronti – ha detto qualche giorno fa il diggì Diego Foresti -, il ds Magalini sta operando bene. Siamo su giocatori importanti e saranno quelli che potranno fare la differenza. Non abbiamo fetta, il ritiro inizia il 15 luglio, siamo in contatto diretto con il mister”.

Linea verde

Linea verde

Rinnovamento e non rivoluzione. L’obiettivo primario è quello di rilevare under validi, potenzialmente utili in ottica contributi: dalla prossima stagione verranno infatti ricompensati solo i club che utilizzeranno giovani italiani, con una differenza tra gli under 21 (aumenterà la cifra) e under 23 (in diminuzione). In tal senso si attende solo l’ufficialità per il rinnovo del prestito di Andrea Ghion, mentre nelle scorse ore la dirigenza ha ufficializzato gli arrivi di Veroli e Pompetti: il primo, difensore di proprietà del Cagliari, sbarca a Catanzaro in prestito con diritto di riscatto e contro riscatto, mentre il secondo arriva a titolo definitivo dall’Inter e si lega alle Aquile per due anni.

I prossimi giorni dovrebbero essere quelli utili per chiudere altre operazioni simili. Nello specifico piace Manzari, esterno offensivo del Sassuolo assistito dallo stesso entourage di Iemmello, e si seguono con interesse anche i difensori Keramitsis della Roma e Krastev della Fiorentina. Per il terzo slot in porta, il Catanzaro ha sondato il 18enne Borrelli dell’Ostiamare e Alessandro Russo del Sassuolo. Il lettone Bethers, invece, è destinato invece a rimanere in Sicilia. 

Chi va e chi resta

Ai giovani di qualità bisognerà aggiungere gente di esperienza e fisico: in B la lista degli over è ristretta (massimo 18) e dall’attuale rosa giallorossa bisognerà tagliarne necessariamente quattro, oltre a fare spazio per futuri rinforzi di peso. Con l’inizio effettivo della nuova stagione sportiva, sono formali i titoli di coda per tre calciatori in scadenza di contratto: si tratta di Cianci, Cinelli e Rolando. Al primo non mancano offerte da top club di C, mentre il mediano è stato sondato dall’Avellino. Sono destinati a lasciare anche Bombagi, Gatti e Welbeck, mentre bisognerà valutare la posizione di gente come Fazio, Curcio e Martinelli (richiesto da Catania e Padova, ma non “ingombrante” nella lista degli over giallorossi in quanto giocatore bandiera). Confermato, invece, lo zoccolo duro della promozione: oltre a bomber Iemmello (che dovrebbe rinnovare fino al giugno 2025) resteranno Brighenti, Scognamillo, Sounas, Verna, Fulignati, Biasci, Situm e Vandeputte.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved