Nasce l’associazione “AssComm Catanzaro Vista Mare”

La sede dell'associazione è in via Murano, 8 nel quartiere Lido di Catanzaro e nei prossimi giorni si svolgerà la conferenza stampa di presentazione

Lo scorso 5 agosto si è costituita l’associazione “AssComm Catanzaro Vista Mare”. Un sodalizio, che avrà sede in via Murano nel quartiere marinaro della città, presieduto da Antonio Alfieri con vice Andrea Rotundo e segretario-tesoriere Giovanni Caglioti. A farne parte, oltre agli appena citati esercenti, saranno i loro colleghi Ada Esposito, Enzo Guido e Francesco Andreanò. I quali si sono per così dire associati, allo scopo di creare un nuovo soggetto in grado di esercitare una funzione di ciclico confronto e di pungolo per tutti gli appartenenti alla categoria, anche e soprattutto, per le autorità politico-istituzionali del territorio con cui discutere dei problemi quotidiani e progettare azioni comuni nell’interesse della citta, guardando ad un suo sviluppo armonico e duraturo nel tempo.

Solidarietà e collaborazione

Solidarietà e collaborazione

Il riferimento è, innanzitutto, a Comune e Regione affinché siano sempre più sensibili allo sviluppo della fascia costiera del capoluogo e di una risorsa, per l’intera area centrale della Calabria, quale la zona di Marina di cui si stenta a valorizzare la chiara vocazione turistica. Comunque sia, gli attori di “AssComm Catanzaro Vista Mare” hanno in sostanza ravvisato l’importanza fondamentale della solidarietà e della collaborazione. Valori e principi che hanno appunto ispirato questo gruppo, per ora ristretto ma aperto a chiunque abbia intenzione di aggregarsi e associarsi, di giovani e affermati imprenditori della ristorazione, rappresentanti di attività storiche e avviate di Lido. Un percorso iniziato già due anni orsono, quando nel pieno dell’ondata pandemica le restrizioni imposte dall’emergenza Covid (con tutto ciò che ne è conseguito in termini socio-sanitari, ma anche economici) li ha spinti a riunirsi per sviscerare i temi di maggiore rilievo di settori chiave quali il turismo e la ricettività. Ecco dunque spiegato il proposito di ripartire di slancio dopo lo tsunami Coronavirus, dando impulso a un laboratorio aperto a chiunque, lo si ribadisce, intenda apportare un contributo in termini di proposte e idee finalizzate a cambiare finalmente il volto della zona marinara della città da residenziale a turistico.

Rilanciare l’identità turistica di Catanzaro

“La maniera migliore – come dichiarato dai soci fondatori di Vista Mare – per rimboccarsi le maniche, come fatto da noi, creando questa associazione per dialogare in primis con le amministrazioni locali a tutela del bene collettivo a cui portare istanze, esigenze della categoria imprenditoriale e programmi di lavoro. Nell’auspicio che si inverta la tendenza di una città capoluogo da tempo immemore vittima di degrado e totale abbandono con conseguenti risultati disastrosi per il tessuto produttivo, ormai sotto gli occhi di tutti. Noi però non intendiamo perderci in chiacchiere e vuoti proclami e da uomini del fare abbiamo di recente avuto un’interlocuzione, seppur ancora ufficiosa, con il neosindaco Nicola Fiorita. Tutto ciò – hanno concluso sempre i promotori del sodalizio – però ancora non basta. Ed è la ragione per cui il nostro fine principale sarà di rilanciare, attraverso uno strumento condiviso, l’identità turistica del luogo di riferimento mediante periodiche campagne di marketing e l’organizzazione di eventi, convegni e manifestazioni culinarie di strada, per un pieno coinvolgimento popolare”. La sede dell’associazione è in via Murano, 8 nel quartiere Lido di Catanzaro e nei prossimi giorni si svolgerà la conferenza stampa di presentazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved