Nasce Osservatorio per contrasto Bossing e Mobbing Vigili del Fuoco

“E’ stato attivato a Cosenza l’Osservatorio per il contrasto del Bossing e del Mobbing nei Vigili del Fuoco, fortemente voluto dai lavoratori, e’ il primo Osservatorio in una caserma dei Vigili del Fuoco in Italia dedicato su questo tema particolarmente importante e, finora, spesso sottovalutato”.

Lo scrive la UIL Pubblica Amministrazione di Cosenza.

Lo scrive la UIL Pubblica Amministrazione di Cosenza.

“L’Osservatorio appena insediato puo’ contare su ben oltre 20 componenti presenti, oltre che nella sede centrale dei “Pompieri” di Cosenza – si legge nella nota – anche nei distaccamenti di tutta la provincia”. “In passato, quando c’era ancora il servizio di leva obbligatoria, nelle caserme in genere, esisteva un fenomeno di cui nessuno osava parlare venuto poi alla ribalta, per un breve periodo, venne etichettato come “nonnismo” ma, probabilmente, al cessare del servizio di leva obbligatorio – prosegue il comunicato – e’ calata anche l’attenzione sui questi fenomeni particolari. Oggi con questo “Osservatorio” i lavoratori vigilfuoco avranno la possibilita’ di accendere subito un faro su eventi che se trascurati potrebbero portare a fenomeni di grave ingiustizia e sofferenza”. “Oggi si avvia uno strumento importante – dichiara Bonaventura Ferri, segretario generale della UIL Pubblica Amministrazione di Cosenza – l’Osservatorio parte con il nostro massimo sostegno, per questo abbiamo comunicato al Prefetto la sua attivazione e chiesto un incontro per illustrare le peculiarita’ di questo importante Osservatorio all’interno del nostro progetto “No Bossing, No Mobbing” che coinvolgera’ tutti i lavoratori”. “E’ una iniziativa importante, pienamente condivisa e sostenuta anche dalla UIL Cosenza, – afferma il segretario generale Roberto Castagna – e’ significativo l’avvio in una caserma che normalmente e’ il luogo dove queste problematiche rischiano di rimanere soffocate”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved