Nascita dell’azienda unica ‘Dulbecco’, Pietropaolo: “Risultato ottenuto grazie al gioco di squadra”

Secondo Pietropaolo, l'istituzione dell'azienda unica "rafforzerà tutto il sistema sanitario calabrese e avrà importanti ricadute positive sulla Facoltà di Medicina di Catanzaro"
dulbecco

“Con il parere del Ministero della Salute che esclude la necessità di adottare un apposito dpcm per il riconoscimento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria ‘Mater Domini’ si può ora procedere rapidamente alla sottoscrizione della nascita dell’azienda unica ‘Dulbecco’ prevista dalla legge regionale, che rafforzerà tutto il sistema sanitario calabrese e avrà importanti ricadute positive sulla Facoltà di Medicina di Catanzaro, che coniuga le attività assistenziali a quelle della didattica e della ricerca”. Lo afferma l’assessore regionale Filippo Pietropaolo (Fratelli d’Italia).

Secondo il componente dell’esecutivo, “il ministro della Salute Orazio Schillaci ha dimostrato grande attenzione rispetto ad un tema rilevantissimo per la sanità calabrese, rispondendo con eccezionale tempestività alla richiesta di parere inoltrata dalla Regione. Un risultato ottenuto grazie al gioco di squadra tra il ministro Schillaci e il suo ufficio legislativo, il sottosegretario Wanda Ferro e il presidente Roberto Occhiuto, che ha consentito di individuare il corretto percorso tecnico-giuridico utile superare gli ostacoli posti dal precedente governo con la semplice modifica di una parte del Programma operativo regionale. Ringrazio quindi per questo lavoro sinergico il ministro Schillaci, il sottosegretario Ferro e il presidente Occhiuto, che si è impegnato a procedere in brevissimo tempo alla stipula del protocollo d’intesa, nel pieno rispetto delle norme”.

Secondo il componente dell’esecutivo, “il ministro della Salute Orazio Schillaci ha dimostrato grande attenzione rispetto ad un tema rilevantissimo per la sanità calabrese, rispondendo con eccezionale tempestività alla richiesta di parere inoltrata dalla Regione. Un risultato ottenuto grazie al gioco di squadra tra il ministro Schillaci e il suo ufficio legislativo, il sottosegretario Wanda Ferro e il presidente Roberto Occhiuto, che ha consentito di individuare il corretto percorso tecnico-giuridico utile superare gli ostacoli posti dal precedente governo con la semplice modifica di una parte del Programma operativo regionale. Ringrazio quindi per questo lavoro sinergico il ministro Schillaci, il sottosegretario Ferro e il presidente Occhiuto, che si è impegnato a procedere in brevissimo tempo alla stipula del protocollo d’intesa, nel pieno rispetto delle norme”.

“Con l’integrazione tra il ‘Pugliese-Ciaccio’ e la ‘Mater Domini’, che dovrà valorizzare le migliori professionalità delle due strutture – conclude Pietropaolo – si avrà un’unica grande realtà sanitaria con 855 posti letto, capace di dare risposte ancora più efficaci alla richiesta di salute proveniente non solo dalla città di Catanzaro, ma dall’intera regione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pronti ad autodenunciarsi, domani stesso, i tre che hanno curato i rapporti con la clinica svizzera. Tra questi il fratello della donna
Cantautore con 30 anni di carriere e oltre 7 milioni di dischi venduti si esibirà in piazza Salotto
I soccorritori hanno dovuto superare enormi difficoltà per raggiungere i lavoratori, arrivando a scavare a mano gli ultimi metri
Da agosto gli ospedali pediatrici cinesi sono affollati con affetti da polmoniti, febbre e infezioni respiratorie. Diverse scuole sono chiuse
Lo ha deciso la Giunta regionale, accogliendo una proposta del presidente Roberto Occhiuto e approvando la relativa delibera
Sono stati ricordati i 24 eventi andati in scena dal 17 agosto al 15 settembre, tra cui le presentazioni di Loredana Bertè, Taranta Celtica, danza, teatro e altro
LA SENTENZA
Il verdetto della Corte d'assise di Catanzaro nell'ambito di un altro filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta. Assolto Vincenzo Barba
Nel cast del 17 dicembre, la band del Conservatorio Tchaikovsky, la Scuola di ballo del Politeama e le creazioni della stilista Azzurra Di Lorenzo
La macchina è finita fuori strada dopo essersi ribaltata. L'ipotesi è che il padre, alla guida, abbia avuto un malore
Sarebbe sucesso all'istituto “Mattia Preti”, in via Emilia, dovuto alla mancanza di un gancio di sicurezza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved