Nasconde marijuana e rifiuta accertamenti clinici: un fermo

Pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Crotone, nella serata del 18/11/2019, nel corso di servizi destinati al controllo sull’autotrasporto di merci, procedeva al fermo di un autoarticolato, condotto da C.R.

Durante la verifica delle dell’apparecchio cronotachigrafo e delle sue risultanze relative all’osservanza dei tempi di guida e di pausa, gli operatori scorgevano la presenza di un cofanetto metallico, ove nella parte superiore vi era la raffigurazione di una foglia di canapa indiana e al cui interno veniva accertata la presenza di tabacco mischiato con sostanza erbosa, che, a seguito di esame qualitativo effettuato presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Crotone, è risultata essere grammi uno di sostanza stupefacente di tipo marijuana.

Durante la verifica delle dell’apparecchio cronotachigrafo e delle sue risultanze relative all’osservanza dei tempi di guida e di pausa, gli operatori scorgevano la presenza di un cofanetto metallico, ove nella parte superiore vi era la raffigurazione di una foglia di canapa indiana e al cui interno veniva accertata la presenza di tabacco mischiato con sostanza erbosa, che, a seguito di esame qualitativo effettuato presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Crotone, è risultata essere grammi uno di sostanza stupefacente di tipo marijuana.

Stante l’accertamento e la contestazione dell’art. 75 del Testo Unico sugli stupefacenti, la sostanza ed il suo contenitore venivano sottoposti a sequestro amministrativo.

Sussistendo fondati motivi di ritenere verosimile uno stato di alterazione psicofisica, gli agenti invitavano il conducente a sottoporsi ad accertamenti medico/clinici ai sensi dell’art. 187 del codice della strada, ma lo stesso rifiutava. Al C.R., quindi, veniva ritirata la patente di guida per la successiva sospensione della validità da sei mesi a due anni. E deferito all’A.G. per il connesso rifiuto a sottoporsi ad accertamenti clinici diretti a verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti quale esplicita previsione normativa prevista dall’art. 187, comma 8, del codice della strada. L’autoarticolato veniva affidato in conduzione ad altra persona.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini hanno avuto a oggetto crediti fiscali originati da incentivi pubblici a fronte di lavori mai realmente svolti
A provocare il blackout era stata la rottura di un palo della luce che, a causa del vento, si era divelto e danneggiato il resto dell’impianto
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved