Nascondeva 5 chili di cocaina nei sedili dell’auto, arrestato corriere calabrese

In auto i finanzieri hanno trovato un doppiofondo ad azionamento con pistoni idraulici, risultato vuoto e due vani realizzati nello schienale

Nella giornata di ieri i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria,
nell’ambito di un’attività di controllo economico del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto per traffico di sostanze stupefacenti un uomo di origini calabresi. In particolare, nel corso di un controllo di polizia le fiamme gialle reggine hanno fermato ed ispezionato l’autovettura condotta dal soggetto, scoprendo prima un doppiofondo ad azionamento con pistoni idraulici, risultato vuoto, e poi due vani realizzati nello schienale dei sedili anteriori, contenenti cinque panetti di cocaina pura per un peso complessivo di 5,500 chili.

Sequestro e arresto

Sequestro e arresto

All’esito delle operazioni, la droga e l’autovettura utilizzata per il traffico illecito sono state sequestrate e il
soggetto, indagato allo stato per la violazione della normativa in materia di sostanze stupefacenti e fatte salve le necessarie conferme nel prosieguo delle indagini preliminari, è stato arrestato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’attività svolta dai finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria testimonia, ancora una volta, il costante impegno e la continua attenzione rivolta alla prevenzione e alla repressione dei traffici illeciti di sostanze stupefacenti a tutela della collettività e specialmente dei più giovani.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
"Ho cercato inutilmente di chiarire alla sezione disciplinare indisponibile all'ascolto, probabilmente disturbavo qualcuno o qualcosa
Il vice sindaco di Catanzaro e presidente dell'Assemblea regionale del Pd: "Dal governatore della Calabria ci si attendono ben altri interventi per cambiare la sanità"
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved