Nascondeva armi e munizioni da guerra in alcuni sacchi, un arresto nel Reggino

Ennesimo risolutivo intervento di contrasto alla detenzione e alla circolazione dei armi da fuoco nel territorio. I carabinieri della Compagnia di Taurianova, insieme ai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” di Vibo Valentia, nella giornata di sabato hanno arrestato Simone Raffa, 41enne di San Giorgio Morgeto, già gravato da precedenti di polizia, per il reato di detenzione illegale di arma clandestina, ricettazione, e possesso di munizionamento, anche da guerra.

In particolare, i Carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto insieme ai colleghi “Cacciatori”, hanno notato nel corso dei giorni dei movimenti sospetti dell’uomo in una zona rurale di contrada Cernatari di San Giorgio Morgeto. Ieri pomeriggio, i sospetti sono diventati certezza quando, all’esito di una approfondita perquisizione presso la sua abitazione, in un casolare rurale e nelle rispettive pertinenze, i militari hanno rinvenuto, in un sacchetto di plastica nascosto in sotto uno scaffale, un fucile a canne sovrapposte marca Franchi calibro 12 con matricola abrasa, un pugnale a scatto di 33 cm, con lama a punto lunga di 16 cm e nr. 20 cartucce calibro 36. Nel proseguo delle ricerche i carabinieri hanno rinvenuto oltre 200 munizioni, anche da guerra, di diversi calibri, ad indicazione di una ampia disponibilità di armi da parte dell’uomo, nonché 2 caricatori per Kalashnikov, il tutto abilmente occultato in alcuni sacchi sotto delle lamiere, nascoste da fogli e rami.  Le armi e le munizioni sono state poste sotto sequestro e saranno svolti ulteriori accertamenti tecnici e approfondimenti investigativi, anche al fine di verificare se l’arma sia stata usato in qualche episodio delittuoso nel territorio. L’uomo è stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Reggio Calabria in attesa del giudizio di convalida.  L’intervento odierno rientra nella più ampia e costante azione dei carabinieri reggini per prevenire e reprime i reati in materia di armi, la cui circolazione comporta evidenti rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica, soprattutto in un territorio così interessato dall’azione intimidatorio della criminalità organizzata.

In particolare, i Carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto insieme ai colleghi “Cacciatori”, hanno notato nel corso dei giorni dei movimenti sospetti dell’uomo in una zona rurale di contrada Cernatari di San Giorgio Morgeto. Ieri pomeriggio, i sospetti sono diventati certezza quando, all’esito di una approfondita perquisizione presso la sua abitazione, in un casolare rurale e nelle rispettive pertinenze, i militari hanno rinvenuto, in un sacchetto di plastica nascosto in sotto uno scaffale, un fucile a canne sovrapposte marca Franchi calibro 12 con matricola abrasa, un pugnale a scatto di 33 cm, con lama a punto lunga di 16 cm e nr. 20 cartucce calibro 36. Nel proseguo delle ricerche i carabinieri hanno rinvenuto oltre 200 munizioni, anche da guerra, di diversi calibri, ad indicazione di una ampia disponibilità di armi da parte dell’uomo, nonché 2 caricatori per Kalashnikov, il tutto abilmente occultato in alcuni sacchi sotto delle lamiere, nascoste da fogli e rami.  Le armi e le munizioni sono state poste sotto sequestro e saranno svolti ulteriori accertamenti tecnici e approfondimenti investigativi, anche al fine di verificare se l’arma sia stata usato in qualche episodio delittuoso nel territorio. L’uomo è stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Reggio Calabria in attesa del giudizio di convalida.  L’intervento odierno rientra nella più ampia e costante azione dei carabinieri reggini per prevenire e reprime i reati in materia di armi, la cui circolazione comporta evidenti rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica, soprattutto in un territorio così interessato dall’azione intimidatorio della criminalità organizzata.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved