Nascondeva pistola e silenziatore in campagna, assolto imprenditore calabrese

Acquisita consulenza tecnica in ordine alla titolarità del fondo, la divisione dei lotti, i punti di accesso e gli immobili costruiti
arrestato taurianova

Il Tribunale collegiale di Palmi (presidente Liborio Fazzi con, a latere, i giudici Maria Vittoria Manfredonia e Alessandra Bagnato) ha assolto l’imprenditore agricolo Domenico Cosentino dal reato di ricettazione e detenzione abusiva di arma clandestina, munizioni e silenziatore rinvenuti il 22 aprile 2022 a San Martino di Taurianova in C.da Figurelle. In seguito ad un’accurata perquisizione di un fondo, sito nella frazione di San Martino di Taurianova, di proprietà degli eredi Cosentino, gli uomini del locale Commissariato avevano rinvenuto una pistola cal. 7,65 “Beretta” con matricola abrasa e, per tale ragione, ritenuta arma clandestina, un silenziatore ed un caricatore per pistola beretta cal. 7.65 procedendo all’arresto del Cosentino. Il gip del Tribunale di Palmi, dott.ssa Federica Giovinazzo, aveva convalidato l’arresto ed aveva applicato nei confronti dell’indagato la misura cautelare.

Assolto imprenditore calabrese

Assolto imprenditore calabrese

Giunti al dibattimento, davanti il Tribunale collegiale di Palmi sono stati escussi gli agenti operanti, quelli della Polizia scientifica, i testi della difesa ed è stata acquisita una consulenza tecnica di parte in ordine alla titolarità del fondo, la divisione dei lotti, i punti di accesso e gli immobili che su di essi sono stati costruiti. Venivano acquisiti anche i contratti di comodato tra Domenico Cosentino e le sorelle e si è accertato che non vi era alcun contratto di comodato sul lotto all’interno del quale erano state rinvenute l’arma e le parti di essa. Il Pubblico Ministero, all’esito della sua requisitoria, aveva chiesto la condanna a 4 anni e 4.500 euro di multa. L’avvocato Antonino Napoli, difensore di Domenico Cosentino, nella propria arringa difensiva, nell’evidenziare l’assoluta estraneità ai fatti contestati al proprio assistito, ha rimarcato, citando un recente libro del filosofo del diritto Tommaso Moro “La Legge della Fiducia”, che la fiducia è un elemento strutturale del diritto ed i giudici – con le loro sentenze – hanno anche il compito, oltre quella di accertare la responsabilità o meno dell’imputato, di far riconquistare ai cittadini, che incolpevolmente subiscono un processo come Domenico Cosentino, – la fiducia nella legge e le istituzioni. Il Tribunale accogliendo le argomentazioni dell’avvocato Antonino Napoli ha assolto Cosentino per non aver commesso il fatto con contestuale revoca della misura cautelare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved