“Natale Sicuro” nelle serre vibonesi: aumentano i controlli

Nel corso della settimana, i vari giorni di festa in occasione del Natale hanno portato, anche nelle serre vibonesi, ad un incremento del traffico veicolare.

Per tale motivo, i Carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno hanno intensificato i controlli alla viabilità al fine di migliorare le condizioni generali di sicurezza dei cittadini e dei tanti turisti che sono giunti nella città della Certosa per trascorrere qualche giorno di ferie.

Per tale motivo, i Carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno hanno intensificato i controlli alla viabilità al fine di migliorare le condizioni generali di sicurezza dei cittadini e dei tanti turisti che sono giunti nella città della Certosa per trascorrere qualche giorno di ferie.

In totale, vi sono state 4 denunce: in particolare, in 3 casi, sono stati deferiti dei soggetti che, all’esito di perquisizioni veicolari, sono stati trovati in possesso di coltelli; sono, quindi, stati deferiti per porto abusivo di armi bianche in orari e luoghi non giustificabili. In un caso, invece, nella notte di Natale, i militari della Stazione di Serra San Bruno hanno controllato un autoveicolo con a bordo un ragazzo del luogo, un 25enne, che deteneva una decina di grammi di marijuana; il ragazzo è stato deferito per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

In totale sono state elevate 12 contravvenzioni per un totale complessivo di 8.600 euro. il numeri di veicoli controllati ammonta a circa 50 e contestualmente, sono state sequestrate 4 autovetture e ritirate 5 patenti di guida.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved