Natale: un Comune calabrese ha fatto un albero con 4mila bottiglie di plastica

Oltre 4mila bottiglie per dar vita a un albero di Natale molto particolare, nato dall’idea del riciclo creativo.

Come avviene in molte città d’Europa, quest’anno anche ad Aiello Calabro, in piazza Municipio, è stato realizzato un albero di oltre sette metri di altezza, illuminato all’interno in modo da creare un meraviglioso gioco di luci. Il progetto, pensato e realizzato dalla Proloco di Aiello Calabro, ha coinvolto tutta la cittadinanza, grandi e piccoli per dare un tocco “eco” a questo Natale e sensibilizzare tutti verso il riciclo e la preservazione dell’ambiente.

Come avviene in molte città d’Europa, quest’anno anche ad Aiello Calabro, in piazza Municipio, è stato realizzato un albero di oltre sette metri di altezza, illuminato all’interno in modo da creare un meraviglioso gioco di luci. Il progetto, pensato e realizzato dalla Proloco di Aiello Calabro, ha coinvolto tutta la cittadinanza, grandi e piccoli per dare un tocco “eco” a questo Natale e sensibilizzare tutti verso il riciclo e la preservazione dell’ambiente.

“Il progetto “Riciclando, Addobbando, Illuminando” è partito alla fine del mese di ottobre – ha affermato Marco Cino, presidente della Proloco di Aiello Calabro – con l’idea di dare al Natale un significato anche etico, puntando al riciclo delle bottiglie di plastica che sono una delle principali fonti di inquinamento dell’ambiente. Siamo più che soddisfatti del risultato che ottenuto. Inoltre, con le numerose bottiglie di plastica recuperate sono stati preparati, utilizzando la parte finale delle bottiglie, dei petali di fiori che andranno a completale le luminarie del centro storico di Aiello Calabro.

Abbiamo dimostrato che con un po’ di fantasia si può dare nuova vita ai materiali. E lo si può fare stando insieme, collaborando e insegnando così ai ragazzi l’arte del riciclo. L’intera comunità ha contribuito alla realizzazione di questo progetto e spero che il prossimo anno tutto il paese possa essere decorato grazie al riciclo creativo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved