Nato in Calabria un resort da 49 milioni di euro

Con 49 milioni di euro di investimento complessivo è nato un nuovo resort a 5 stelle sulla costa ionica calabrese. Situato a Villapiana, in provincia di Cosenza, l’Aldiana Club Calabria, è stato realizzato anche grazie ai 33,7 milioni di euro di finanziamento del Contratto di Sviluppo tra Invitalia e T&D Exlusive. Il programma di sviluppo sottoscritto dalle due società prevede inoltre circa 100 nuovi posti di lavoro entro il 2020.

Il resort, pensato soprattutto per una clientela nord europea e già attivo, è gestito dal management di Aldiana GmbH, società turistica tedesca controllata dalla LMEY Investments AG e partecipata del gruppo Thomas Cook – Neckermann Reisen. Sorge su un’area che si estende per 127.485 mq. È dotato di 324 tra suite e camere deluxe e standard ed ha una capacità di circa 900 posti letto. Ci sono poi uffici, hall, bar, ristoranti, discoteca, sale riunioni, piscina laguna con vasto solarium e area bar; impianti sportivi (tennis, pallavolo, pallacanestro, calcetto, bocce, tiro con l’arco), mini club e baby club con piccola piscina; teatro per gli spettacoli serali; spiaggia attrezzata privata. Completano l’offerta dell’hotel anche un moderno centro benessere di 3.500 mq e una grande sala convegni da circa 900 persone con annessa una piccola struttura direzionale. In un fabbricato a parte ci sono inoltre 44 camere e 9 appartamenti per il personale.

Il resort, pensato soprattutto per una clientela nord europea e già attivo, è gestito dal management di Aldiana GmbH, società turistica tedesca controllata dalla LMEY Investments AG e partecipata del gruppo Thomas Cook – Neckermann Reisen. Sorge su un’area che si estende per 127.485 mq. È dotato di 324 tra suite e camere deluxe e standard ed ha una capacità di circa 900 posti letto. Ci sono poi uffici, hall, bar, ristoranti, discoteca, sale riunioni, piscina laguna con vasto solarium e area bar; impianti sportivi (tennis, pallavolo, pallacanestro, calcetto, bocce, tiro con l’arco), mini club e baby club con piccola piscina; teatro per gli spettacoli serali; spiaggia attrezzata privata. Completano l’offerta dell’hotel anche un moderno centro benessere di 3.500 mq e una grande sala convegni da circa 900 persone con annessa una piccola struttura direzionale. In un fabbricato a parte ci sono inoltre 44 camere e 9 appartamenti per il personale.

“Questo investimento – afferma Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia – conferma l’attenzione che rivolgiamo allo sviluppo intelligente dell’offerta turistica, soprattutto nel Sud, dove le potenzialità di crescita sono molto elevate. Invitalia, attraverso un incentivo efficace e trasparente come il Contratto di sviluppo, favorisce le imprese che investono per migliorare i propri standard di ricettività e diventare competitive su scala internazionale. Questa iniziativa creerà nuovi posti di lavoro e potrebbe svolgere un ruolo di volano per lo sviluppo del territorio. Siamo sempre più convinti che investire sulla bellezza generi occupazione e benefici per il territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved