Naufragio Cutro, il racconto di un superstite: “Ho nuotato per mezz’ora e a riva non c’era nessuno”

Il legale: "Il racconto conferma che sono trascorsi troppi tragici minuti dall'urto sulla secca fino a quando sono arrivati i soccorsi"

“Mi sono salvato salendo sopra un legno, ho nuotato mezzora e quando sono arrivato a terra non c’erano ancora i carabinieri”. Così uno dei superstiti del naufragio del caicco carico di migranti del 26 febbraio a Steccato di Cutro – 87 i morti accertati al momento – ha raccontato gli ultimi drammatici momenti nell’incidente probatorio in corso davanti al Gip del tribunale dei minorenni di Catanzaro disposto nell’inchiesta sul presunto scafista 17enne.

Un racconto, è stato il commento dell’avvocato Francesco Verri componente del pool legale che assiste i familiari delle vittime, “che conferma che sono trascorsi troppi tragici minuti dall’urto sulla secca fino a quando sono arrivati i soccorsi, persino a terra. Un aspetto che sta emergendo prepotentemente in questa indagine”. Lui e l’altro teste sentito oggi, hanno anche sostenuto che il 17enne faceva da interprete tra gli scafisti turchi ed i migranti, ma non faceva parte dell’equipaggio. Il teste ha poi riferito che i soldi del viaggio – circa 8.000 euro – erano bloccati in Turchia, consegnati ad una terza persona, in attesa dell’arrivo che sulla barca gli scafisti si sono fatti dare dai migranti le lire turche che non gli sarebbero servite in Italia, mettendo le banconote dentro un sacco. Soddisfatto dell’esito delle testimonianze di oggi, l’avvocato Salvatore Perri, difensore del 17enne che ha evidenziato come i superstiti sentiti abbiamo parlato del suo assistito come di uno dei migranti che era a bordo della barca. 

Un racconto, è stato il commento dell’avvocato Francesco Verri componente del pool legale che assiste i familiari delle vittime, “che conferma che sono trascorsi troppi tragici minuti dall’urto sulla secca fino a quando sono arrivati i soccorsi, persino a terra. Un aspetto che sta emergendo prepotentemente in questa indagine”. Lui e l’altro teste sentito oggi, hanno anche sostenuto che il 17enne faceva da interprete tra gli scafisti turchi ed i migranti, ma non faceva parte dell’equipaggio. Il teste ha poi riferito che i soldi del viaggio – circa 8.000 euro – erano bloccati in Turchia, consegnati ad una terza persona, in attesa dell’arrivo che sulla barca gli scafisti si sono fatti dare dai migranti le lire turche che non gli sarebbero servite in Italia, mettendo le banconote dentro un sacco. Soddisfatto dell’esito delle testimonianze di oggi, l’avvocato Salvatore Perri, difensore del 17enne che ha evidenziato come i superstiti sentiti abbiamo parlato del suo assistito come di uno dei migranti che era a bordo della barca. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved