Naufragio di Cutro: lavoro per i superstiti, ok dalla Giunta della Regione Calabria

L’associazione dei costruttori formerà al lavoro le persone sopravvissute al naufragio di Cutro che vorranno restare in Italia

“La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi pomeriggio, su proposta dell’assessore al Lavoro e alla formazione professionale, Giovanni Calabrese, ha approvato un’importante delibera che aiuterà concretamente i sopravvissuti al naufragio di Cutro e altri profughi. I calabresi negli ultimi anni e soprattutto nelle ultime settimane si sono mostrati estremamente solidali nei confronti dei migranti, ho ritenuto dunque di dare una maggiore concretezza a questa solidarietà che ha fatto della Calabria un esempio in tutta Italia. Così abbiamo deciso di costruire un provvedimento che raccoglie anche le istanze dell’Ance Calabria, che ci ha manifestato l’esigenza e le difficoltà di reperire operai per le loro attività d’impresa”. Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Lavoro per i superstiti del naufragio di Cutro

Lavoro per i superstiti del naufragio di Cutro

“L’associazione dei costruttori, questo prevede la nostra delibera, – spiega Occhiuto – formerà al lavoro le persone sopravvissute al naufragio di Cutro che vorranno restare in Italia, affinché possano essere impiegate nelle imprese che si occupano di edilizia nella nostra Regione. Abbiamo chiamato questa iniziativa ‘Oikos Calabria’, un progetto innovativo e sperimentale di inclusione socio-lavorativa per migranti vulnerabili, richiedenti e titolari di protezione internazionale o temporanea e altre categorie di cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità con permessi di soggiorno che consentono l’attività lavorativa. Ci saranno percorsi dedicati, mediante lo svolgimento di attività formativa teorica e successiva esperienza professionalizzante presso le imprese del settore aderenti. I calabresi hanno patito nei decenni passati il dramma dell’emigrazione, e sanno che cosa significa il distacco dalla propria terra alla ricerca di una vita migliore. Questa iniziativa rappresenta un modo tangibile e concreto di affermare la solidarietà che la Calabria ha già mostrato dopo la tragedia di Cutro”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved