Naufragio migranti nel Crotonese, difficili le operazioni di soccorso in mare (VIDEO)

Dal Comando di Catanzaro è stato inviato il mezzo Quad con operatore specializzato per perlustrare il tratto di costa tra il capoluogo e Crotone

Prosegue da stamattina, dalle ore 5:00 circa, il soccorso dei Vigili del Fuoco sulla spiaggia nella zona di Steccato di Cutro – in provincia di Crotone -, per il naufragio di un barcone di migranti. Difficili le operazioni in mare con imbarcazioni e moto d’acqua, impegnati sommozzatori e soccorritori acquatici del Corpo nazionale giunti dai comandi della regione. In aggiunta alle risorse impegnate nel soccorso (22 unità tra squadre di terra, soccorritori acquatici fluviali e 5 unità del nucleo Sommozzatori dei vigili del fuoco di Reggio Calabria) si stanno recando sul posto ulteriori operatori SA con acquascooter inviati dal comando di Cosenza. Dal Comando di Catanzaro è stato inoltre inviato il mezzo Quad con operatore specializzato per perlustrare il tratto di costa tra Catanzaro e Crotone. Alle ore 16.00 – fanno sapere i Vigili del Fuoco in una nota – sono 59 i corpi senza vita recuperati ed 81 i superstiti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved