‘Ndrangheta a Milano, arriva la stangata per il locale di Rho: condannati il boss Bandiera e il figlio

Erano tra gli oltre 40 imputati nel maxi processo celebrato con rito abbreviato. Riconosciuta l'associazione mafiosa
spray bimba

Voleva ricostituire la locale di ‘ndrangheta di Rho, in provincia di Milano. Per questo motivo Gaetano Bandiera è stato condannato a dieci anni e dieci mesi di carcere. Storico boss della ‘ndrangheta in Lombardia, 75 anni, Bandiera è uno degli imputati principali del maxi processo celebrato col rito abbreviato a carico di oltre 40 imputati. Il procedimento nasce dalle indagini della Squadra mobile di Milano, coordinate dalla pm della Dda Alessandra Cerreti. La ricostituzione della locale di Rho, decapitata nel 2010 con il blitz “Infinito” è avvenuta con arcaici metodi intimidatori, come “teste di maiale” lasciate fuori dalle porte, il “controllo del territorio” col “pizzo“, traffici di cocaina e armi, ma anche con la più moderna “vocazione imprenditoriale“.

L’inchiesta aveva portato a un blitz a fine novembre 2022, quando erano state arrestate 47 persone: per quasi tutti gli imputati sono arrivate condanne, salvo un abbassamento delle pene rispetto alle richieste, perché è caduta la contestazione di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. In pratica il gup di Milano Anna Magelli, riconoscendo l’imputazione di associazione mafiosa contestata dal pm, ha assolto gli imputati dall’accusa di narcotraffico, condannandoli per singoli episodi di spaccio. Per Gaetano Bandiera il giudice ha emesso una condanna a 10 anni e 10 mesi.

Le altre condanne

A 16 anni e 8 mesi è stato condannato il figlio Cristian Bandiera mentre Caterina Giancotti, 46 anni, ritenuta dai pm “braccio destro” di Cristian nella “direzione” della cosca, è stata condannata a 9 anni e 5 mesi, ma in continuazione con una precedente condanna a 2 anni e 10 mesi. Un altro imputato, Antonio Procopio, è stato condannato a 13 anni e 11 mesi, mentre per Davide Orlando, per il quale erano stati chiesti 9 anni, è arrivata una condanna ad un anno e 4 mesi. Franco Rolando, invece, difeso dall’avv. Anna Marziano, ha rimediato una condanna a due anni e quattro mesi per delitti in materia di armi. Lo stesso, per il quale erano stati chiesti sei anni di reclusione, è stato assolto da altre tre fattispecie in materia di armi.

Le assoluzioni

Fra le assoluzioni spicca quella di Agazio Cosimo Carioti, di Guardavalle, assistito dagli avvocati Giuseppe Gervasi e Vincenzo Sorgiovanni cui era contestato di aver promosso, diretto ed organizzato l’associazione finalizzata al narcotraffico aggravata per aver agevolato la cosca di Rho. Lo stesso era considerato dagli inquirenti titolare di un gruppo dedito alle forniture di cocaina nei confronti della cosca diretta dai Bandiera. Secondo le indagini, lo stabile canale di approvvigionamento diretto da Agazio Cosimo Carioti si sarebbe rifornito dalla Spagna e dal Sud America.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno anche denunciato un uomo di 41 anni per la stessa ipotesi di reato
L'esplosione, avvertita dai residenti, ha causato danni alla saracinesca esterna del locale e a parte della vetrina
Il 30 novembre prossimo scadono i termini per la presentazione
Meno uno al giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
Il primo cittadino ne ha dato notizia in un post su Facebook e ha contemporaneamente proclamato il lutto cittadino
Il fratello, che viaggiava con lui in auto, è stato portato in ospedale con ferite lievi
Nelle carte dell'inchiesta della Procura di Catanzaro le dichiarazioni del liquidatore della società che accusa i professionisti
Attualmente la circolazione è deviata in loco. Sul posto sono presenti ambulanza, le squadre Anas e le Forze dell'Ordine
I casi denunciati sono quattro: l'uomo avrebbe commesso il reato nel corso delle visite mediche a cui sottoponeva le donne
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved