‘Ndrangheta a Reggio, indagati l’ex sottosegretario Valentino e l’ex parlamentare Ue Pirillo

Lo ha rivelato il pm della Dda di Reggio Calabria Amerio durante l'udienza di oggi del maxi-processo Gotha
L'imprenditore è stato rinviato a giudizio con l’accusa di calunnia ai danni di un suo concorrente

L’ex sottosegretario Giuseppe Valentino e l’ex parlamentare europeo Umberto Pirilli sono indagati per reato connesso nel maxi-processo “Gotha”, in corso davanti al Tribunale di Reggio Calabria, che vede alla sbarra quello che i pm della Dda reggina hanno definito il “direttorio” della ‘Ndrangheta, la componente “riservata” delle cosche in grado di influenzare anche pezzi delle istituzioni. Lo ha rivelato in aula il sostituto procuratore della Dda Sara Amerio nel corso dell’udienza di oggi in cui ha chiesto alla presidente del Tribunale Silvia Capone che Valentino e Pirilli vengano sentiti, venerdì prossimo, ai sensi dell’articolo 210 del codice di procedura penale.

In sostanza i due politici – per i quali non sono state specificate le accuse – per molti anni militanti in Alleanza Nazionale, devono essere interrogati con l’assistenza di un avvocato. I loro nomi sono stati fatti in aula nelle precedenti udienze. L’ex sottosegretario Valentino è stato chiamato in causa dal collaboratore di giustizia Seby Vecchio che ha riferito di una riunione tenuta a Roma tra il 2006 e il 2007 quando all’ex sindaco di Reggio Giuseppe Scopelliti, prima di essere ricandidato al Comune, sarebbe stato fatto capire che doveva garantire non solo la cosca De Stefano ma anche la cosca Condello. Pirilli, invece, è stato citato in un’intervista depositata agli atti del processo collegata alle dichiarazioni spontanee dell’avvocato Paolo Romeo. Quest’ultimo, ex parlamentare del Psdi, ha raccontato che a chiedergli di ospitare a Reggio nel 1979 l’allora latitante Franco Freda sarebbe stato l’amministratore di una tipografia di Villa San Giovanni. Quell’amministratore, stando all’intervista dell’ex senatore Renato Meduri, sarebbe stato proprio Pirilli.

In sostanza i due politici – per i quali non sono state specificate le accuse – per molti anni militanti in Alleanza Nazionale, devono essere interrogati con l’assistenza di un avvocato. I loro nomi sono stati fatti in aula nelle precedenti udienze. L’ex sottosegretario Valentino è stato chiamato in causa dal collaboratore di giustizia Seby Vecchio che ha riferito di una riunione tenuta a Roma tra il 2006 e il 2007 quando all’ex sindaco di Reggio Giuseppe Scopelliti, prima di essere ricandidato al Comune, sarebbe stato fatto capire che doveva garantire non solo la cosca De Stefano ma anche la cosca Condello. Pirilli, invece, è stato citato in un’intervista depositata agli atti del processo collegata alle dichiarazioni spontanee dell’avvocato Paolo Romeo. Quest’ultimo, ex parlamentare del Psdi, ha raccontato che a chiedergli di ospitare a Reggio nel 1979 l’allora latitante Franco Freda sarebbe stato l’amministratore di una tipografia di Villa San Giovanni. Quell’amministratore, stando all’intervista dell’ex senatore Renato Meduri, sarebbe stato proprio Pirilli.
Quest’ultimo episodio, però, essendo avvenuto 42 anni fa, è ormai prescritto per cui evidentemente la Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri e dall’aggiunto Giuseppe Lombardo, sta indagando su altri aspetti relativi all’ex parlamentare europeo ed ex presidente della Provincia. (ANSA).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
I due scafisti sono indagati per il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per aver condotto un'imbarcazione di migranti dalle coste turche a quelle italiane
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved