‘Ndrangheta a Reggio, la Procura vuole il processo per imprenditori, affiliati e burocrati

bombardieri

Dopo l’avviso di conclusione indagini, avvenuto nelle settimane scorse, la Procura di Reggio Calabria ha formulato la richiesta il rinvio a giudizio per gli indagati dell’inchiesta “Rupes” condotta dalla Guardia di finanza.

Adesso il gip dovrà fissare la prima udienza preliminare per 17 persone. Secondo la Dda, si tratta di imprenditori collusi, esponenti delle principali cosche cittadine e funzionari pubblici corrotti tra i quali Vito Locicero considerato dai pm l’imprenditore “a disposizione” dei clan.

Adesso il gip dovrà fissare la prima udienza preliminare per 17 persone. Secondo la Dda, si tratta di imprenditori collusi, esponenti delle principali cosche cittadine e funzionari pubblici corrotti tra i quali Vito Locicero considerato dai pm l’imprenditore “a disposizione” dei clan.

Il procuratore Giovanni Bombardieri e il sostituto della Dda Sara Amerio hanno chiesto il processo anche per Carmelo Giuseppe Cartisano, Girolamo Ottavio Cartisano, Walter Davide Cartisano, Andrea Cutrupi, Francesca Cutrupi, Antonio D’Agostino, Domenico Alessandro Macrì, Giovanni Mangiola, Domenico Marcianò, Domenico Musolino, Giovanni Pontari, Antonio Russo, Maria Scaramuzzino, Fortunato Stellittano, Giovanni Tripodi e Andrea Carmelo Vazzana.

Per due indagati, inoltre, è stata avanzata la richiesta di archiviazione per intervenuta prescrizione. L’inchiesta, condotta dal Gico del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di finanza, ha dimostrato il predominio della cosca Condello a Gallico. Nella periferia nord di Reggio Calabria, l’imprenditore Locicero ha realizzato i lavori di sistemazione del lungomare e, secondo la Procura, lo ha fatto grazie a uno “scambio di reciproci vantaggi” con Carmelo Giuseppe Cartisano detto “Naos” e già imputato nel maxi-processo “Gotha”. In sostanza, Cartisano avrebbe assicurato a Locicero la risoluzione dei problemi di natura intimidatoria ed estorsiva anche rispetto alle altre famiglie di ‘ndrangheta.

In cambio si sarebbe accaparrato la “gestione di una parte dei lavori appaltati all’imprenditore”. Locicero è oggi accusato di concorso esterno con la ‘ndrangheta. Con l’accusa di corruzione, inoltre, sono indagati il capo struttura del dipartimento Agricoltura, foreste e forestazione della Regione Calabria Giovanni Pontari e il funzionario dell’ufficio Urbanistica del Comune di Reggio Domenico Alessandro Macrì.

Tra i reati contestati, a vario titolo, agli imputati ci sono pure l’associazione a delinquere finalizzata al compimento di reati contro la pubblica amministrazione, l’intestazione fittizia, la turbativa d’asta e l’illecita concorrenza per minaccia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved