‘Ndrangheta al Nord, Genova scende in piazza a sostegno del procuratore Gratteri

"Siamo fortemente turbati e critichiamo, inoltre, il fatto che l'attuale Governo non abbia mai pronunciato la parola mafia"

Decine di persone hanno partecipato questa mattina a Genova alla manifestazione sit-in davanti alla Prefettura di Genova a sostegno del procuratore Nicola Gratteri promossa da Agende rosse Liguria gruppo Falcone e Borsellino. “Siamo stati ricevuti in Prefettura dal viceprefetto vicario Valerio Massimo Romeo e dal viceprefetto capo del Gabinetto Veronica Frassinetti. Nelle loro mani abbiamo consegnato una lettera aperta con preghiera di inoltro al presidente del Consiglio e a tutto il Governo. Abbiamo spiegato le motivazioni che ci hanno indotto ad indire questa manifestazione ed abbiamo ricevuto la piena solidarietà e sostegno alle nostre giustificate motivazioni – hanno spiegato i promotori -. Il Comune di Genova, data l’assenza del sindaco Marco Bucci, con noi solidale, è stato rappresentato dall’assessore alla Sicurezza Sergio Gambino, che ringraziamo”.

“Non vogliamo più piangere”

“Non vogliamo più piangere”

“Da quasi vent’anni il magistrato Nicola Gratteri lotta contro le organizzazioni mafiose – spiega la lettera -. I procedimenti giudiziari seguiti alle sue indagini hanno portato a migliaia di arresti, centinaia di condanne ed hanno dimostrato e certificato la diffusione e la ramificazione di queste organizzazioni non solo al di fuori dei territori di origine, ma in tutta Italia e nel mondo. Proprio a seguito di tali successi, il procuratore Gratteri è divenuto un obiettivo primario della malavita organizzata: lo dicono le intercettazioni, lo dice la storia dei suoi predecessori Chinnici, Falcone e Borsellino, lo dice il buonsenso, lo ha recentemente confermato l’FBI statunitense (rivelando un progetto di attentato nei suoi confronti proveniente dal Sudamerica). Tutti i cittadini che hanno pianto davanti alle immagini di Capaci e di Via D’Amelio non vogliono più piangere. Noi non vogliamo più piangere, ma qualcosa ci angoscia profondamente. Non apprezziamo che Gratteri non sia stato posto in posizione di assoluta importanza nell’ambito della Direzione nazionale antimafia. Siamo fortemente turbati e critichiamo, inoltre, il fatto che l’attuale Governo non abbia mai pronunciato la parola “mafia”: forse non v’è tra le priorità nell’agenda dell’Esecutivo, quella di porre fine a questo fenomeno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved