‘Ndrangheta all’Asp di Reggio, Bombardieri: “La lunga mano dei clan”

OPERAZIONE "INTER NOS" | "Paris aveva tentato di fare pressione sul governatore Spirlí e sul commissario dell'Asp Scaffidi affinché confermassero Giuseppe Corea nell'incarico di direttore delle risorse economico-finanziarie
asp reggio

Ammonta a circa 27 milioni di euro, iva compresa, a fronte di un bando iniziale di 42 milioni di euro, l’appalto per la pulizia e l’igienizzazione degli uffici e degli ospedali ‘spoke’ amministrati dalla super indebitata Asp di Reggio Calabria. Una somma consistente che non poteva sfuggire agli appetiti della ‘ndrangheta e della politica corrotta. “L’operazione ‘Inter nos’ sull’Asp di Reggio Calabria – ha riferito all’Agi il capo della Procura antimafia Giovanni Bombardieri è solo una parte di un lavoro investigativo più ampio. Questo Ufficio, peraltro cosa nota, è impegnato da tempo per scoprire e colpire ogni illegittimità, passata e presente”.

Debito vicino al miliardo di euro

Debito vicino al miliardo di euro

I bilanci dell’Asp di Reggio Calabria, nonostante il lavoro del consulente esterno Kpmg, continuano a restare incerti: il debito complessivo accumulato negli ultimi quindici anni, veleggia poco sotto il miliardo di euro. “È un ragazzo che portiamo noi, ha zero voti e quando lo mettiamo là deve fare quello che diciamo noi”: la conversazione captata dalla Guardia di Finanza a carico di tre degli arrestati, dirigenti della coop vincitrice dell’ appalto con un notevole ribasso, riguarda Il consigliere regionale Nicola Paris, già consigliere comunale di Reggio Calabria, “esploso” nelle regionali del 2018 nella lista dell’ Udc con quasi 6500 voti di preferenza, partito da cui si sarebbe poi dimesso nella legislatura in corso.

La Procura distrettuale e il gip Caterina Catalano lo indicano come l’elemento-cerniera tra la coop Helios e gli uffici direzionali dell’Asp, in particolare con il dirigente Giuseppe Corea, il potente direttore della gestione finanziaria dell’Asp, che con la sua firma disponeva i mandati di pagamento, o sollecitava gli uffici ad accelerare le pratiche della cooperativa incaricata delle pulizie. “Paris – si afferma nelle indagini – aveva asservito la propria funzione pubblica, aveva tentato di fare pressione sul governatore Antonino Spirlí e sul commissario dell’Asp Gianluigi Scaffidi affinché confermassero Giuseppe Corea nell’incarico di direttore delle risorse economico-finanziarie”. Spirlí e Scaffidi, allo stato delle indagini non sono indagati, ma Giuseppe Corea riottiene la conferma del posto tre mesi fa.

Corea – come viene riportato nell’inchiesta – riceveva “dazioni di danaro e regalie per assegnare, dopo vari rinvii, l’appalto delle pulizie e della sanificazione in tutti gli ospedali ‘spoke’ amministrati dall’Asp”. Addirittura, “in concorso con l’impiegata Rosalba Pennestrí – indagata – ha recapitato ai vertici della coop Helios una bustina contenente l’ elenco delle utilità richieste per finalizzare la corruzione. Un completo asservimento, quello del Corea – scrive il giudice Caterina Catalano – in cambio della proroga nel suo incarico di dirigente. E Paris – ribadisce la dottoressa Catalano – si è adoperato per condizionare le determinazioni dei soggetti al vertice dell’ amministrazione regionale e sanitaria locale”.

LEGGI ANCHE | Le mani della ‘ndrangheta sulla sanità: i nomi dei 17 arrestati. C’è anche un consigliere regionale

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved