‘Ndrangheta, Antonio Nicaso alla Ubik Catanzaro

La rivoluzione silenziosa della Picciotteria calabrese di fine Ottocento innescata dalla “scoperta” dell’America che porterà alla ‘ndrangheta odierna, spregiudicata e spietata multinazionale del crimine, capace di adeguarsi alle mutevoli sfide del mercato globale: è lo scenario raccontato in “Quando la ‘ndrangheta scopri l’America”, il libro, edito da Mondadori, scritto a sei mani da Antonio Nicaso, Maria Barillà e Vittorio Amaddeo.

Sbarcati nel Nuovo Mondo insieme a decine di migliaia di onesti braccianti, i “maffiosi” calabresi,  scelgono il basso profilo per ricostituire la loro rete malavitosa, fatta di capi, gregari e leggende che lucra lauti profitti sulla pelle dei lavoratori italiani e di centinaia di giovani immigrate indotte a prostituirsi nei resort di Manhattan e di Chicago, prima di reggere le fila del commercio clandestino di alcolici e del narcotraffico.

Sbarcati nel Nuovo Mondo insieme a decine di migliaia di onesti braccianti, i “maffiosi” calabresi,  scelgono il basso profilo per ricostituire la loro rete malavitosa, fatta di capi, gregari e leggende che lucra lauti profitti sulla pelle dei lavoratori italiani e di centinaia di giovani immigrate indotte a prostituirsi nei resort di Manhattan e di Chicago, prima di reggere le fila del commercio clandestino di alcolici e del narcotraffico.

Nasce così la ‘ndrangheta imprenditrice d’oltreoceano.

Sarà proprio Antonio Nicaso – scrittore e docente universitario che da trent’anni studia la ‘ndrangheta e la analizza in ogni suo aspetto e ha scritto insieme al magistrato Nicola Gratteri tanti libri di successo sull’argomento – a raccontar la storia di questa mutazione criminale in terra americana e il processo di avvio che ha portato l’organizzazione malavitosa ad essere una delle mafie più potenti e pervasive del mondo.

L’appuntamento, imperdibile, è per domani, lunedì 27 maggio, alle ore 18, alla libreria Ubik di Catanzaro, nel quartiere marinaro. A conversare con Nicaso e a stuzzicarlo con domande ci penserà il libraio Nunzio Belcaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved