‘Ndrangheta, arrestato il latitante Domenico Bellocco

I militari dei Comandi provinciali di Reggio Calabria della Guardia di Finanza e dell’Arma dei carabinieri hanno eseguito una operazione di polizia giudiziaria conclusasi con la cattura di Domenico Bellocco, latitante di ‘ndrangheta ed esponente di spicco della omonima cosca di Rosarno, uno dei sodalizi criminali mafiosi più potenti del mandamento tirrenico, con ramificazioni in tutta Italia e in Europa.

Il latitante è stato localizzato e catturato in un casolare in una zona rurale comune di Mongiana (VV), in esito alle risultanze di indagini di polizia giudiziarie dirette dal procuratore capo Giovanni Bombardieri e coordinate dal procuratore aggiunto Gaetano Calogero Paci della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo.

Il latitante è stato localizzato e catturato in un casolare in una zona rurale comune di Mongiana (VV), in esito alle risultanze di indagini di polizia giudiziarie dirette dal procuratore capo Giovanni Bombardieri e coordinate dal procuratore aggiunto Gaetano Calogero Paci della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo.

Le investigazioni sono state eseguite dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria del capoluogo reggino e sono state avviate nel 2019 nei confronti di un’organizzazione di stampo mafioso dedito al narcotraffico di cocaina verso il territorio nazionale a mezzo container e al riciclaggio dei relativi proventi illeciti.

Nell’ambito dell’operazione, convenzionalmente denominata “Tre croci”, il Gico – Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata, ha raccolto questo pomeriggio elementi utili alla localizzazione del pericoloso ricercato, in maniera convergente con le risultanze di specifiche attività investigative condotte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Reggio Calabria.

Per quanto sopra, il Comando provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, in coordinamento con quello di Vibo Valentia e con il supporto aereo della Sezione Aerea di Lamezia Terme e operativo della Compagnia pronto impiego di Reggio Calabria, ha attivato un dispositivo repressivo, unitamente al personale del Nucleo Investigativo del Comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria, delle Aliquote di primo intervento dell’arma, dello Squadrone eliportato “Cacciatori di Calabria” e della Compagnia di Serra San Bruno dell’Arma dei carabinieri, che ha consentito di catturare Bellocco Domenico.

Il latitante, ricercato dal novembre 2019 per associazione per traffico di sostanze stupefacenti e di tipo mafioso, si era sottratto ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’Autorità Giudiziaria reggina, in esito alle risultanze di una precedente operazione antidroga del Goa di Reggio Calabria, denominata “Magma”.

L’arrestato sarà associato alla casa circondariale di Vibo Valentia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Allo stato, sono in corso ulteriori investigazioni al fine di identificare e rintracciare eventuali soggetti che abbiano favorito la latitanza dell’arrestato, il quale disponeva di documenti falsi.

L’attività di servizio testimonia concretamente la costante ed efficace azione posta in essere dalla Guardia di finanza nel contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti e alle organizzazioni mafiosi.

Le congratulazioni del ministro

“Complimenti alla Guardia di Finanza e all’Arma dei Carabinieri per l’operazione di polizia giudiziaria di questa sera, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, che ha consentito l’arresto del latitante Domenico Bellocco, reggente della omonima cosca”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.
“La cattura di questa sera dimostra – ha aggiunto la titolare del Viminale – la capacità delle forze di polizia di operare in una stretta e costruttiva sinergia contro le organizzazioni criminali, lavorando insieme con professionalità e determinazione per garantire la sicurezza e la legalità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved