‘Ndrangheta, beni per 200.000 euro confiscati a boss nel Lametino

operazione finanza

Beni per un valore di oltre 200mila euro sono stati confiscati dai finanzieri del comando provinciale di Catanzaro a Vincenzino Iannazzo, detto o “u moretto”, 65 anni, di Lamezia Terme, ritenuto il capo dell’omonimo clan di ‘ndrangheta operante nel territorio di Lamezia e nei comuni limitrofi.

Le indagini

Le indagini

Iannazzo è stato coinvolto nell’operazione “Andromeda” che nel maggio del 2015 portò all’esecuzione di numerosi provvedimenti di custodia cautelare. In primo e secondo grado è stato condannato per associazione mafiosa (con assunzione di posizione verticistica), estorsione e interposizione fittizia di beni.

Le indagini patrimoniali condotte dagli investigatori del Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della guardia di finanza di Catanzaro, che già lo scorso mese di settembre avevano permesso l’emissione di un provvedimento di sequestro, hanno consentito di ricostruire in capo al presunto boss un complesso patrimoniale il cui valore è risultato sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. Il Tribunale di Catanzaro ha confermato il sequestro disponendo la confisca di tutti i beni riconducibili allo Iannazzo. La confisca ha riguardato un’impresa di Lamezia Terme operante nel settore edile, il 50% di una società esercente la commercializzazione di prodotti caseari sempre della città di Lamezia Terme e diversi rapporti bancari e finanziari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved