‘Ndrangheta, Cassano: ex sindaco “a testa alta”

“Come era assolutamente prevedibile il Consiglio di Stato ha rigettato il nostro ricorso avverso la sentenza del TAR Lazio, che confermava lo scioglimento del Consiglio Comunale. Dopo i pronunciamenti dello stesso Organo Giudiziario, riguardanti i comuni di Lamezia Terme e di Marina di Gioiosa Jonica, era difficilissimo ottenere un pronunciamento positivo”. Lo scrive l’ex sindaco di Cassano allo Ionio (Cosenza), Gianni Papasso, dopo la sentenza con cui il Consiglio di Stato ha dichiarato legittimo lo scioglimento del Consiglio comunale per presunte infiltrazioni mafiose. “La sentenza valorizza in maniera estrema la relazione di accesso e la conseguente relazione del Prefetto. Anche il Consiglio di Stato si è rifugiato, quindi, – dice Papasso – nel “principio della prevenzione”.

A nulla sono valse le nostre dettagliate spiegazioni, che rappresentano assolute verità sui punti individuati dalla commissione di accesso”. Papasso ribadisce che si è trattato di un’ingiustizia e che “i risultati dello scioglimento sono sotto gli occhi di tutti e testimoniano la morte civica e civile della nostra amata comunità”. “Prendo atto della la sentenza, che assolutamente non condivido”, conclude Papasso. “Naturalmente, andrò avanti per la mia strada ed a testa alta, convinto di avere fatto, pienamente e nel rispetto delle leggi e delle norme, il mio dovere e di avere la coscienza estremamente pulita”.

A nulla sono valse le nostre dettagliate spiegazioni, che rappresentano assolute verità sui punti individuati dalla commissione di accesso”. Papasso ribadisce che si è trattato di un’ingiustizia e che “i risultati dello scioglimento sono sotto gli occhi di tutti e testimoniano la morte civica e civile della nostra amata comunità”. “Prendo atto della la sentenza, che assolutamente non condivido”, conclude Papasso. “Naturalmente, andrò avanti per la mia strada ed a testa alta, convinto di avere fatto, pienamente e nel rispetto delle leggi e delle norme, il mio dovere e di avere la coscienza estremamente pulita”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved